È stata prevista, con d.l. 162/2019 convertito con l. 8/2020, l’introduzione di una banca dati informatizzata per trasmettere i dati relativi alle verifiche periodiche effettuate su installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, impianti elettrici di messa a terra e impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione collocati nei luoghi di lavoro.
I datori di lavoro, che hanno fatto eseguire verifiche in data successiva al 31 dicembre 2019, hanno l’obbligo di comunicare tempestivamente all’Inail, in via informatica, il nominativo dell’organismo incaricato delle verifiche periodiche.
Lo sviluppo della banca dati avverrà successivamente all’emanazione di indicazioni tecniche fornite dagli uffici competenti del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Nelle more dell’implementazione della banca dati delle verifiche, la comunicazione deve avvenire via pec alle Unità operative territoriali (Uot) di competenza, utilizzando l’apposito modello reperibile sul portale al seguente percorso: Atti e documenti>Moduli e modelli>Ricerca e Tecnologia.
05/03/2020
Nuova banca dati informatizzata delle verifiche e obblighi dei datori di lavoro
E’ prevista l’istituzione di una banca dati per digitalizzare la trasmissione dei dati delle verifiche periodiche previste dal decreto del Presidente della Repubblica n. 462 del 22 ottobre 2001.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il testo di legge e le FAQ allegati:
-
Modello comunicazione nominativo organismo incaricato delle verifiche periodiche - art. 7-bis, comma 2, DPR 462/2001
(.pdf - 33 kb)
-
Faq articolo 7 bis d.P.R. 462/2001
(.pdf - 82 kb)
-
Ricerca e Tecnologia
Moduli e modelli relativi alle attività di certificazione e verifica.
Ultimo aggiornamento: 05/03/2020