INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

21/09/2022

Calciatrici professioniste tesserate a società partecipanti al campionato femminile di serie A: tutela assicurativa

Dal 1° luglio 2022 l’assicurazione obbligatoria comprende le calciatrici professioniste tesserate a società partecipanti al campionato di serie A femminile.

Il Consiglio Federale della Federazione Italiana Giuoco Calcio (F.I.G.C.) ha introdotto il “professionismo sportivo” nel calcio femminile relativamente al campionato di serie A, a far data dalla stagione sportiva 2022/2023, e ha precisato che l’entrata in vigore delle nuove norme decorre dal 1° luglio 2022.

La circolare n. 36 del 21 settembre 2022 chiarisce che la tutela assicurativa Inail in favore delle calciatrici professioniste tesserate a società partecipanti al campionato di serie A femminile opera dal 1° luglio 2022.

Sono fornite, inoltre, indicazioni per l’inquadramento tariffario, per la classificazione e per la retribuzione da assumersi per il calcolo del premio di assicurazione e per la liquidazione dell’indennità giornaliera di inabilità temporanea assoluta in caso di infortunio, che è quella effettiva entro il limite del minimale e del massimale di rendita.
 
La circolare precisa, infine, che la tutela assicurativa opera per gli infortuni accaduti dal 1° luglio 2022 alle calciatrici professioniste tesserate assunte dalle società sportive partecipanti al Campionato di Serie A femminile e per le malattie professionali denunciate dalla medesima data e comprende gli infortuni avvenuti per causa violenta in occasione di lavoro e le malattie professionali contratte nell’esercizio e a causa dell’attività lavorativa.
In caso di infortunio o malattia professionale, l’obbligo di presentare la comunicazione di infortunio, la denuncia/comunicazione di infortunio e la denuncia di malattia professionale è a carico dello stesso soggetto assicurante tenuto al versamento del premio assicurativo.
 
Per maggiori informazioni consultare la circolare.
 

Ultimo aggiornamento: 21/09/2022


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie