INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Denuncia nominativa soci, collaboratori, coadiuvanti artigiani e non artigiani

I datori di lavoro, anche artigiani, che intendono impiegare: collaboratori e coadiuvanti delle imprese familiari, coadiuvanti delle imprese commerciali, soci lavoratori di attività commerciale e di imprese in forma societaria, sono tenuti, prima dell'inizio del rapporto di lavoro, alla denuncia nominativa all'INAIL, qualora gli stessi rapporti di lavoro non siano oggetto della comunicazione preventiva di cui all'articolo 9-bis, comma 2, del decreto-legge 1° ottobre 1996, n. 510.

I datori di lavoro, anche artigiani, che intendono impiegare:

  • collaboratori e coadiuvanti delle imprese familiari
  • coadiuvanti delle imprese commerciali
  • soci lavoratori di attività commerciale e di imprese in forma societaria

sono tenuti, prima dell'inizio del rapporto di lavoro, alla denuncia nominativa all'INAIL[1], qualora gli stessi rapporti di lavoro non siano oggetto della comunicazione preventiva di cui all'articolo 9-bis, comma 2, del decreto-legge 1° ottobre 1996, n. 510[2].
Al momento la denuncia nominativa può essere presentata a mezzo fax al numero verde 800.657.657 utilizzando il modello disponibile sul sito www.inail.it.
In tempi brevi sarà possibile effettuare la denuncia anche per via telematica.
L'obbligo della denuncia nominativa decorre dal 18 agosto 2008 (DM 9 luglio 2008).  

 

Le istruzioni INAIL

 

Note
1- articolo 23 del DPR n. 1124/1965 come modificato dall'articolo 39 del DL n. 112/2008 convertito, con modificazioni, nella Legge n. 133/2008.

2- convertito, con modificazioni, nella legge 28 novembre 1996, n. 608, e successive modificazioni.


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie