Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

Acquisizione Certificazione Unica

Per i lavoratori infortunati o affetti da malattia professionale sono riportati nella certificazione le indennità di inabilità temporanea assoluta e i redditi esenti liquidati nell'anno precedente, mentre per i lavoratori del settore navigazione sono riportate anche le indennità per temporanea inidoneità alla navigazione erogate ai sensi della legge 1486/1962 (c.d. legge Focaccia). Per gli ex dipendenti Inail e i loro superstiti sono riportati gli emolumenti del trattamento di pensione.

Come acquisire la Certificazione unica

Lavoratori infortunati o affetti da malattia professionale

  • Dal portale Inail > Servizi online
  • Tramite i Caf convenzionati
  • Attraverso il Contact center Inail

Lavoratori settore navigazione

  • Dal portale Inail > Servizi online, per la certificazione dal 2015
  • Per le certificazioni antecedenti il 2015 (Cud 2014 e precedenti) occorre effettuare una segnalazione attraverso “Inail Risponde” (sezione SUPPORTO del sito) avendo cura di allegare alla richiesta un documento di identità valido nel caso in cui si utilizzi il servizio senza autenticazione.
  • Tramite i Caf convenzionati
  • Attraverso il Contact center Inail

Ex dipendenti Inail e i loro superstiti, titolari di pensione a carico dei Fondi interni di previdenza

  • Dal Portale del pensionato, raggiungibile dalla sezione Servizi online del portale Inail
  • Via posta, unitamente al cedolino del mese di riferimento, per i soli  pensionati che hanno fatto richiesta del servizio di spedizione cartacea del cedolino, a fronte di un contributo al costo di spedizione nella misura di € 13,00 annui.

Soltanto nel caso in cui non sia possibile ottenere la Certificazione unica attraverso le modalità appena descritte, sarà possibile acquisirla in forma cartacea presso una sede territoriale Inail.

CERTIFICAZIONE UNICA e TI POTREBBE INTERESSARE

CERTIFICAZIONE UNICA

TI POTREBBE INTERESSARE