La Biblioteca Scientifica Inail, afferente alla Direzione Centrale Ricerca dell’Istituto, ha il compito di fornire un fondamentale supporto all’attività di ricerca tecnico-scientifica dei due Dipartimenti di Ricerca Dimeila e DIT e degli utenti intranet Inail, con la raccolta gestione e reperimento di documentazione attraverso risorse e strumenti altamente specializzati.
La Biblioteca risulta il punto di riferimento della documentazione nelle discipline tecnico-scientifiche correlate al settore della salute e sicurezza del lavoro per le istituzioni nazionali ed internazionali.
Patrimonio
La Biblioteca è caratterizzata da una struttura ibrida in quanto costituita da risorse tradizionali cartacee e nuove risorse elettroniche in unico sistema integrato, possiede monografie e pubblicazioni periodiche e in serie cartacee, risorse elettroniche, banche dati specialistiche e norme tecniche nazionali ed internazionali on line. L’accesso alle risorse elettroniche è aperto all’utenza interna direttamente dalle proprie postazioni di lavoro nelle sedi Inail e da remoto tramite credenziali. L’intero patrimonio è a disposizione degli utenti intranet e delle Biblioteche del circuito ACNP – NILDE – BIBLIOSAN in regime di reciproco scambio.
Target
La Biblioteca è aperta all’utenza interna – ricercatori, tecnologici, collaboratori, tecnici, amministrativi, contrattisti, borsisti, tirocinanti – ma anche ad un’utenza esterna specifica – docenti universitari, studenti universitari, laureandi, dottorandi, esperti nel campo della prevenzione e sicurezza del lavoro come tecnici, consulenti, ispettori del lavoro – previa richiesta di appuntamento da inviare all’email della biblioteca.
Progetti e Network
La Biblioteca partecipa di diritto al Sistema BiblioSan, il network delle Biblioteche degli enti di ricerca biomedica Italiani, supportato dal Ministero della Salute, che fornisce alle istituzioni aderenti l’accesso a riviste scientifiche, banche dati specializzate e software per la gestione dell’informazione, corsi di formazione, webinar e workshop.
Il catalogo dei periodici della Biblioteca Inail è inserito nell’Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici ACNP – con la sigla RM295
La Biblioteca utilizza il software Network Inter-Library Document Exchange NILDE per lo scambio di documentazione scientifica tra circa 900 Biblioteche di diversi ambiti disciplinari di Enti di ricerca pubblici e privati e Università nazionali – con la sigla RM295