Caratteristiche
L’unità produttiva, definita “stabilimento o struttura, finalizzata alla produzione di beni o all’erogazione di servizi dotati di autonomia finanziaria e tecnico funzionale” (art. 2, co. 1, lett. t), decreto legislativo 81/2008), è il riferimento al quale ricondurre gli adempimenti di comunicazione a fini statistico/informativi previsti a carico del datore di lavoro e destinati a confluire nel Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro – Sinp (art. 8 d.lgs. 81/2008). Per le amministrazioni statali in gestione conto Stato l’unità di riferimento è la struttura per la quale è abilitato il datore di lavoro.
Al fine di semplificare tali adempimenti l’Inail ha realizzato un servizio online che consente di effettuare, in via preventiva e in qualsiasi momento, l’aggiornamento della situazione organizzativa dell’azienda in modo da memorizzare anticipatamente i riferimenti, oppure di ottemperare, al momento dell’insorgere dell’esigenza, ad uno degli adempimenti di seguito indicati:
- la comunicazione dei nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (art. 18, co. 1, lettera aa), d.lgs. 81/2008); Vai al servizio on line
- la comunicazione/denuncia di infortuni che comportano l'assenza dal lavoro almeno di un giorno, escluso quello dell’evento, (art. 18, co.1, lettera r), d.lgs. 81/2008); Vai al servizio on line
- la trasmissione da parte medici competenti ai servizi competenti per territorio delle informazioni, relative ai dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, sottoposti a sorveglianza sanitaria secondo il modello in ALLEGATO 3B (art.40 d.lgs. 81/2008 e decreto interministeriale 9 luglio 2012 come modificato dal d.m. 6 agosto 2013 e dal successivo d.m. 12 luglio 2016); Vai al servizio on line
- la trasmissione dei Registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e ad agenti biologici (artt. 243, 260 e 280 del d.lgs. 81/2008) Vai al servizio on line.
Destinatari
Datori di lavoro (e loro delegati)di aziende assicurate Inail titolari di posizione assicurativa territoriale (PAT). Intermediari del datore di lavoro di cui all’art. 1 della legge n. 12/1979 (Consulenti del lavoro; dottori Commercialisti, Associazioni di categoria ecc.).