L’Inail svolge attività di alta formazione sui temi della prevenzione degli infortuni, della sicurezza sul lavoro e della tutela della salute negli ambienti di lavoro e di vita, anche in collaborazione e partenariato con realtà accademiche e produttive.
In tale ottica, l’Istituto ha iniziato ad ampliare la propria offerta formativa su tematiche innovative per formare nuove figure professionali per la prevenzione nei luoghi di lavoro in grado di rispondere alle sfide del cambiamento del mondo del lavoro e dell’innovazione tecnologica.
In questi anni, infatti, l’Istituto ha sempre considerato con estrema attenzione le opportunità di sviluppo di partenariati e la creazioni di reti, in ambito nazionale e internazionale, per migliorare l’efficacia e la rilevanza della propria azione sul piano del perseguimento degli obiettivi di ricerca e della promozione della cultura della prevenzione.
In questo contesto l’Inail ha stipulato un Accordo Quadro con Sapienza Università di Roma per la promozione di attività finalizzate alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e alla diffusione della cultura della sicurezza per la collaborazione tecnica e la realizzazione di progetti di ricerca.
Ti trovi in:
Università
TI POTREBBE INTERESSARE
TI POTREBBE INTERESSARE
-
Master Sapienza Università di Roma-Inail
Master interfacoltà biennale di II livello in “Gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro”
-
Accordo quadro tra Inail e Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Accordo finalizzato a definire gli ambiti e le modalità di attuazione delle attività per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, per la ricerca e la diffusione della cultura della sicurezza.
-
Delibera Inail C.d.A. n. 88 del 10 maggio 2022
Accordo quadro tra l’Inail e l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” per la promozione di attività finalizzate alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e alla diffusione della cultura della sicurezza, per la collaborazione tecnica e la realizzazione di progetti di ricerca.
- Master interfacoltà biennale di II livello Gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro.: apre una nuova finestra
Condivisione social
Pubblicazione
28/06/2023, 09:44
Ultimo aggiornamento
28/06/2023, 09:44
Condividi