Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

Calendario

All’interno del calendario è possibile consultare i corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro programmati dall’Inail.

Elenco corsi

Iscrizione entro 25 agosto 2025

Bonifiche acustiche in ambienti di lavoro e di vita

Il corso di formazione si pone come obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti teorici e pratici, con una forte connotazione applicativa, sullo stato dell’arte dell’acustica applicata in materia di controllo del rumore.


Data inizio DAL 10/09/2025
Regione Lazio
Destinatari Rivolto a tutti i soggetti interessati.
Crediti Non è un evento facente parte del Piano ECM. Sarà richiesto l’accreditamento come aggiornamento per i Tecnici competenti in acustica ambientale inclusi nell’Enteca (Elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica), ai sensi del d.lgs. 42/17.
Iscrizione entro 01 settembre 2025

Ergonomia e prevenzione delle patologie muscoloscheletriche nel settore sanitario

L’obiettivo del corso è illustrare le metodiche di valutazione del rischio da Movimentazione Manuale dei Pazienti alla luce del TR ISO 12296 (Dortmund Approach, Tillthermometer, PTAI) e fornire indicazioni utili alla riduzione del rischio da sovraccarico biomeccanico.


Data inizio DAL 16/09/2025
Regione Lazio
Destinatari Medici, Tecnici, Fisioterapisti, Infermieri e Infermieri pediatrici, Ostetrici, Terapisti, Assistenti sanitari, Operatori sociosanitari, Biologi, Fisici, Chimici
Crediti Sono stati richiesti crediti ECM per Medici (Medicina del lavoro; Medicina Legale; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Fisiatria; Ortopedia), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Fisioterapisti, Infermieri e Infermieri pediatrici, Ostetrici, Terapisti occupazionali, Tecnici ortopedici, Assistenti sanitari. Operatori sociosanitari, Tecnici di neurofisiopatologia, Biologi, Chimici, Fisici.
Iscrizione entro 08 settembre 2025

Analisi dell'amianto: MOC-DC, SEM, FTIR. - Edizione 1

Il corso si propone di fornire, a chi opera nel settore amianto, elementi efficaci per l’utilizzo delle tecniche analitiche necessarie per la valutazione del rischio amianto.


Data inizio DAL 23/09/2025
Regione Lazio
Destinatari Medici (Medicine del lavoro; Medicina legale, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Biologi, Chimici, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico.
Crediti Saranno richiesti crediti ECM per: Medici (Medicine del lavoro; Medicina legale, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Biologi, Chimici, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico.
Iscrizione entro 15 settembre 2025

La misura e la valutazione del rischio da esposizione al rumore nei luoghi di lavoro

L’obiettivo del Corso è quello di fornire ai principali attori coinvolti nella gestione della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro gli elementi, sia teorici che pratici, fondamentali per la corretta valutazione del rischio da esposizione a rumore


Data inizio DAL 30/09/2025
Regione Lazio
Destinatari Medici (Tutte le Discipline), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Assistenti sanitari, Chimici, Fisici e Biologi.
Crediti Sono stati richiesti crediti ECM per Medici (Tutte le Discipline), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Assistenti sanitari, Chimici, Fisici e Biologi. Sarà richiesto l’accreditamento come aggiorna-mento per i Tecnici competenti in acustica ambientale inclusi nell’Enteca (Elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica), ai sensi del D.Lgs 42/17
Iscrizione entro 17 settembre 2025

La misura e la valutazione del rischio da esposizione a vibrazioni meccaniche nei luoghi di lavoro

L’obiettivo del Corso è quello di fornire ai principali attori coinvolti nella gestione della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro gli elementi, sia teorici che pratici, fondamentali per la corretta valutazione del rischio da esposizione a vibrazioni.


Data inizio DAL 02/10/2025
Regione Lazio
Destinatari Medici (Tutte le Discipline), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Assistenti sanitari, Chimici, Fisici e Biologi.
Crediti Sono stati richiesti crediti ECM per Medici (Tutte le Discipline), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Assistenti sanitari, Chimici, Fisici e Biologi. Sarà richiesto l’accreditamento come aggiorna-mento per i Tecnici competenti in acustica ambientale inclusi nell’Enteca (Elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica), ai sensi del D.Lgs 42/17
Iscrizione entro 29 settembre 2025

Analisi dell'amianto: MOC-DC, SEM, FTIR. - Edizione 2

Il corso si propone di fornire, a chi opera nel settore amianto, elementi efficaci per l’utilizzo delle tecniche analitiche necessarie per la valutazione del rischio amianto.


Data inizio DAL 14/10/2025
Regione Lazio
Destinatari Medici (Medicine del lavoro; Medicina legale, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Biologi, Chimici, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico.
Crediti Saranno richiesti crediti ECM per: Medici (Medicine del lavoro; Medicina legale, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Biologi, Chimici, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico.
Iscrizione entro 08 ottobre 2025

Criticità e prospettive nella valutazione dell'esposizione a cancerogeni alla luce degli aggiornamenti normativi

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti gli aggiornamenti in tema di valutazione dell’esposizione a sostanze cancerogene nei luoghi di lavoro, ponendo attenzione alle recenti novità, introdotte dalle normative nazionali e dalle Direttive comunitarie.


Data inizio DAL 23/10/2025
Regione Emilia Romagna
Destinatari Medici (Medicina del lavoro; Medicina Legale; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Biologi, Chimici, Ass. sanitari, Infermieri.
Crediti Sono stati richiesti crediti ECM per Medici (Medicina del lavoro; Medicina Legale; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Biologi, Chimici, Assistenti sanitari e Infermieri.
Iscrizione entro 27 ottobre 2025

Analisi dell'amianto: MOC-DC, SEM, FTIR. - Edizione 3

<p>Il corso si propone di fornire, a chi opera nel settore amianto, elementi efficaci per l’utilizzo delle tecniche analitiche necessarie per la valutazione del rischio amianto.</p>


Data inizio DAL 11/11/2025
Regione Lazio
Destinatari Medici (Medicine del lavoro; Medicina legale, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Biologi, Chimici, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico.
Crediti Saranno richiesti crediti ECM per: Medici (Medicine del lavoro; Medicina legale, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Biologi, Chimici, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico.
Iscrizione entro 05 novembre 2025

La valutazione del rischio biomeccanico in attività eseguite con tecnologie robotiche collaborative: reti di sensori e intelligenza artificiale

L’obiettivo del corso è sviluppare le competenze specifiche in merito alle nuove metodologie per la valutazione del rischio biomeccanico che utilizzano sensori indossabili dal lavoratore e algoritmi propri dell’intelligenza artificiale e che possono essere utilizzati in contesti di lavoro in cui sono presenti le tecnologie proprie dell’industria 4.0 (i.e. esoscheletri, robot collaborativi).


Data inizio DAL 20/11/2025
Regione Lazio
Destinatari Medici, Tecnici della prev., fisioterapisti, Infermieri e Infermieri pediatrici, Ostetrici, Terapisti occupazionali, Tecnici ortopedici, Ass sanitari, Operatori sociosanitari, Tecnici di neurofisiopatologia, Biologi, Chimici, Fisici.
Crediti Sono stati richiesti crediti ECM per Medici (Medicina del lavoro; Medicina Legale; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Fisiatria; Ortopedia), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, fisioterapisti, Infermieri e Infermieri pediatrici, Ostetrici, Terapisti occupazionali, Tecnici ortopedici, Assistenti sanitari. Operatori sociosanitari, Tecnici di neurofisiopatologia, Biologi, Chimici, Fisici.
Iscrizione entro 12 novembre 2025

Esposizione lavorativa a polvere di legno duro: aspetti normativi e metodi di misura

Il corso intende approfondire le conoscenze tecniche in merito alla gestione tecnico-organizzativa del rischio di esposizione a polvere di legno duro per chi opera nel settore.


Data inizio DAL 27/11/2025
Regione Calabria
Destinatari Medici (Medicina del lavoro; Medicina legale; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Biologi, Chimici, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico, Assistenti sanitari.
Crediti Sono stati richiesti crediti ECM per Medici (Medicina del lavoro; Medicina legale; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Biologi, Chimici, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico, Assistenti sanitari.