Ti trovi in:
Calendario
All’interno del calendario è possibile consultare i corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro programmati dall’Inail.
Esplora:
Elenco corsi
La gestione della sicurezza in un sito RM: criticità e sviluppi futuri
L’obiettivo del Corso è quello di affrontare una panoramica completa di tutti gli aspetti di sicurezza, in particolare riferendosi sia agli aspetti impiantistici, sia ai ruoli, competenze e responsabilità delle figure professionali coinvolte.
La valorizzazione delle differenze di genere nei luoghi di lavoro: aggiornamenti per una corretta valutazione e gestione del rischio
L’obiettivo del corso sviluppare le conoscenze tecniche e le competenze necessarie ad approfondire in merito alla gestione del rischio in ambito lavorativo secondo le differenze di genere.
Rischio biologico occupazionale: affrontare le sfide globali attraverso un approccio multidisciplinare alla luce degli aggiornamenti normativi
L’obiettivo del corso è sviluppare le competenze specifiche in merito alla valutazione e gestione dei rischi biologici negli ambienti di lavoro alla luce delle recenti modifiche e integrazioni legislative.
Ergonomia e prevenzione delle patologie muscoloscheletriche nel settore sanitario
L’obiettivo del corso è illustrare le metodiche di valutazione del rischio da Movimentazione Manuale dei Pazienti alla luce del TR ISO 12296 (Dortmund Approach, Tillthermometer, PTAI) e fornire indicazioni utili alla riduzione del rischio da sovraccarico biomeccanico.
Analisi dell'amianto: MOC-DC, SEM, FTIR. - Edizione 1
Il corso si propone di fornire, a chi opera nel settore amianto, elementi efficaci per l’utilizzo delle tecniche analitiche necessarie per la valutazione del rischio amianto.
La misura e la valutazione del rischio da esposizione al rumore nei luoghi di lavoro
L’obiettivo del Corso è quello di fornire ai principali attori coinvolti nella gestione della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro gli elementi, sia teorici che pratici, fondamentali per la corretta valutazione del rischio da esposizione a rumore
La misura e la valutazione del rischio da esposizione a vibrazioni meccaniche nei luoghi di lavoro
L’obiettivo del Corso è quello di fornire ai principali attori coinvolti nella gestione della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro gli elementi, sia teorici che pratici, fondamentali per la corretta valutazione del rischio da esposizione a vibrazioni.
Analisi dell'amianto: MOC-DC, SEM, FTIR. - Edizione 2
Il corso si propone di fornire, a chi opera nel settore amianto, elementi efficaci per l’utilizzo delle tecniche analitiche necessarie per la valutazione del rischio amianto.
Criticità e prospettive nella valutazione dell'esposizione a cancerogeni alla luce degli aggiornamenti normativi
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti gli aggiornamenti in tema di valutazione dell’esposizione a sostanze cancerogene nei luoghi di lavoro, ponendo attenzione alle recenti novità, introdotte dalle normative nazionali e dalle Direttive comunitarie.
Analisi dell'amianto: MOC-DC, SEM, FTIR. - Edizione 3
<p>Il corso si propone di fornire, a chi opera nel settore amianto, elementi efficaci per l’utilizzo delle tecniche analitiche necessarie per la valutazione del rischio amianto.</p>