Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

Iniziative per la scuola

Scuole e università sono chiamate ad essere soggetti attivi per promuovere la salute e la sicurezza nei contesti educativi, perseguendo due principali finalità:

  • garantire la sicurezza degli alunni e degli operatori del settore in quanto destinatari del decreto legislativo 81/2008;
  • contribuire allo sviluppo della cultura della prevenzione, sensibilizzando i più giovani, futuri lavoratori, ai valori della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro, di studio e di vita quotidiana.

In un’ottica di scambio e di lavoro in rete, Inail è a sua volta coinvolta nel sostenere il mondo della scuola attraverso diversi driver:

  • l’erogazione di finanziamenti specifici per il miglioramento e la messa in sicurezza degli istituti scolastici;
  • la pubblicazione di bandi di concorso per l’assegnazione di premi per le scuole o borse di studio per gli studenti;
  • la realizzazione di iniziative informative e formative dedicate agli studenti e al personale scolastico con l’obiettivo di sensibilizzare, sviluppare e potenziare un atteggiamento consapevole e responsabile verso le tematiche della salute e sicurezza in ogni ambiente di vita.

L’istituto, attraverso la sottoscrizione di specifici Accordi con le altre Istituzioni interessate, è impegnato in iniziative finalizzate ad accrescere la cultura della SSL nelle istituzioni scolastiche, a partire dai giovani impegnati dei PCTO, attraverso azioni di sensibilizzazione e supporto per i dirigenti scolastici, docenti e studenti sulla consapevolezza del rischio.

Tutte le attività svolte dall’Inail a livello territoriale e centrale per promuovere la diffusione della cultura della salute e sicurezza nel mondo della scuola sono raccolte all’interno del Dossier scuola pubblicato ogni anno in occasione della “Giornata Nazionale della sicurezza nelle scuole” istituita dalla legge 107 del 2015 e prevista il 22 novembre.