L’obiettivo del Corso di alta formazione è quello di fornire conoscenze relative a criteri e metodi necessari alla classificazione e gestione del rischio biomeccanico con un approfondimento sui metodi standardizzati (norme ISO 11228 1-2 e 3) e l’utilizzo di tecnologie innovative anche per l’adeguamento delle postazioni di lavoro.
Proposto dal Dipartimento di scienze e biotecnologie medico chirurgiche della Facoltà di farmacia e medicina, è articolato in 36 ore di didattica a distanza in modalità sincrona, con il riconoscimento di 6 crediti formativi.
Direttore: Mariano Serrao
Identificativo: 33384
Calendario lezioni:
MARZO 2025 | 15 | sabato | da remoto |
21 | venerdì | da remoto | |
22 | sabato | da remoto | |
28 | venerdì | da remoto | |
29 | sabato | da remoto | |
APRILE 2025 | 4 | venerdì | da remoto |
Per maggiori informazioni sul bando e sul piano formativo è possibile consultare la pagina di Ateneo Sapienza Università di Roma: