Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

La gestione dei rischi psicosociali nel cambiamento del mondo del lavoro

L’obiettivo del Corso di alta formazione è quello di realizzare un percorso formativo che permetta di acquisire e sviluppare le conoscenze e competenze professionali utili all’identificazione e utilizzo dei principali modelli teorici, approcci integrati e strumenti per un’efficace gestione dei rischi psicosociali negli ambienti di lavoro. In particolare, saranno approfonditi i cambiamenti nell’organizzazione e gestione del lavoro connessi anche al rapido sviluppo della tecnologia, nonché agli aspetti relativi a gruppi di lavoratori che, per determinate caratteristiche demografiche, sociali e occupazionali, sono da considerarsi particolarmente a rischio e per cui è necessario definire e orientare interventi e misure mirate.

Proposto dal Dipartimento di Psicologia della Facoltà di medicina e psicologia, è articolato in 39 ore di didattica frontale in presenza e online in modalità sincrona, con il riconoscimento di 6 crediti formativi.

Direttore: Claudio Barbaranelli

Identificativo: 30140

 

Calendario lezioni:

GIUGNO 2025 13 venerdì in presenza presso Facoltà psicologia, via Dei Marsi 78, RM (Villino B)
27 venerdì da remoto
28 sabato da remoto
LUGLIO 2025 4 venerdì da remoto
5 sabato da remoto
11 venerdì in presenza presso Facoltà psicologia, via Dei Marsi 78, RM (Villino B)
12 sabato in presenza presso Facoltà psicologia, via Dei Marsi 78, RM (Villino B)

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 maggio 2025

Per maggiori informazioni sul bando e sul piano formativo è possibile consultare la pagina di Ateneo - Sapienza Università di Roma: