Impostazioni cookie

Ti trovi in:

Algoritmo per la valutazione del rischio biologico in ambienti sanitari

La metodologia proposta fa riferimento al metodo "a matrice" in cui il rischio viene valutato in funzione della probabilità di accadimento e del danno che ne può conseguire, che dipende dalle caratteristiche intrinseche del pericolo. Dopo aver individuato le mansioni che operano nel contesto lavorativo, si procede alla raccolta delle informazioni necessarie ad attribuire valori numerici ai coefficenti di cui si compone l'algoritmo, per il calcolo della probabilità e del danno, di cui si compone il rischio. Il percorso metodologico proposto si sviluppa attraverso tre fasi successive: 1) raccolta sistematica e organizzata di dati, relativi ad ambienti, attività e procedure di lavoro, aventi rilevanza ai fini dell'analisi delle fonti di pericolo nel contesto lavorativo; 2) inserimento dei dati nell'algoritmo di valutazione del rischio; 3) individuazione e pianificazione degli interventi migliorativi da attuare.

  • Anno : 2017
  • Settore Produttivo: Ambienti sanitari
  • Rischio: Rischio da agenti biologici
  • Strumento: Applicativi
  • Data di aggiornamento: 22 maggio 2023