Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

Formazione

La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ricompresa tra le misure generali di tutela previste dall’art. 15 del d.lgs. n.81/2008, è definita dallo stesso decreto come “processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratori ed agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale conoscenze e procedure utili all’acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda, e alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi”.

Tale formazione assume nella mission istituzionale di Inail un valore strategico, in quanto ha l’obiettivo di produrre effetti diretti sulla riduzione dei fenomeni infortunistici e tecnopatici, attraverso la diffusione della cultura della salute e sicurezza e la promozione di un cambiamento culturale in grado di migliorare la qualità della vita lavorativa.

I percorsi formativi progettati dall’Istituto si caratterizzano per aspetti metodologici efficaci e innovativi, in cui la centralità del processo di apprendimento attivo e partecipato ne costituisce l’elemento distintivo.

Si tratta di una formazione che si attua in tutto l’arco della vita lavorativa (life long learning), attraverso percorsi di aggiornamento continuo, in grado di soddisfare le esigenze formative di chi opera nel campo della sicurezza sul lavoro nei diversi contesti organizzativi, tenendo conto delle evoluzioni sociali, tecnologiche ed ambientali nel mondo del lavoro.

TI POTREBBE INTERESSARE

TI POTREBBE INTERESSARE