Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

Faq

Elenco corsi

Faq

Ho ricevuto la delega scritta dal legale rappresentante dell'azienda ad operare in qualità di Amministratore delle utenze digitali. Come faccio a richiedere l'abilitazione a tale ruolo?

Come previsto dalla circolare 81/2015, qualora il legale rappresentante non intenda sovraintendere direttamente alla gestione dei servizi online, il collaboratore interno da lui individuato come “Amministratore delle utenze digitali”, ottenuta la delega del legale rappresentante, può richiedere autonomamente l’abili...

Faq

In qualità di Comune, per la richiesta di abilitazione ai servizi on line, possiamo utilizzare il modulo PA in Gestione Conto Stato?

No. Il Modulo 01 GCS è ad esclusivo utilizzo delle Amministrazioni la cui assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali è gestita con lo speciale regime “per conto dello Stato”. Gli enti locali, come i Comuni, non rientrando nella suddetta gestione, non devono usare tale modulistica in q...

Faq

In qualità di presidio ospedaliero (struttura sanitaria), come possiamo procedere con il rilascio della certificazione medica in modalità telematica? Come possiamo richiedere le credenziali di accesso?

Per ottenere l’abilitazione al servizio di rilascio della certificazione medica di Infortunio e Malattia Professionale il legale rappresentante della struttura sanitaria o sociosanitaria (identificata nell’applicativo come “strutture ospedaliere”) deve presentare apposita richiesta alla sede Inail competente per ter...

Faq

Quali tipologie di utenti accedono al servizio telematico dei certificati medici di infortunio?

Gli utenti abilitati al servizio online dei certificati medici di infortunio sono: Le strutture sanitarie e sociosanitarie, identificate nell’applicativo come STRUTTURE OSPEDALIERE, che, a seguito della riorganizzazione dei ruoli ad esse legati, possono accedere ai certificati soltanto tramite uno o più dei propri ...

Faq

Sono un consulente per le attrezzature e impianti. Come posso accedere al servizio CIVA?

Per accedere al servizio CIVA è necessario dotarsi del profilo di “Utente con credenziali dispositive”, effettuando l’accesso al Portale INAIL con SPID, CIE o CNS. Il sistema può essere utilizzato direttamente con tale profilo (Utente con credenziali dispositive), se e solo se, il codice fiscale dell’azienda per la...

Faq

Come posso ottenere un profilo di stazione appaltante?

Nel caso in cui l'amministrazione per cui lavora non abbia già un'utenza abilitata come stazione appaltante, è possibile richiederla utilizzando la modulistica conforme, ovvero il “Modulo per il rilascio utenza con profilo Stazione Appaltante/Amministrazione procedente” disponibile ai percorsi di navigazione...

Faq

Con quale profilo (ruolo digitale) posso accedere al servizio "Associazioni" per l'inserimento di nuove adesioni e/o revoche oppure per la consultazione dei contributi associativi delle ditte?

I profili idonei per accedere all'applicativo “Associazioni” sono: -              Legale rappresentante Associazione Categoria -              Delegato Associazione Categoria L’aggiornamento delle utenze a seguito della modifica del legale rappresentante dovrà essere richiesto unicamente con l’apposito modulo ...

Faq

In qualità di impresa agricola non soggetta ad assicurazione Inail, è stato creato in precedenza il codice ditta non inail da altro soggetto. Come posso procedere alla presentazione del Bando Isi?

Le imprese con contribuzione non gestita da INAIL, per poter accedere al servizio "Incentivi alle Imprese - Bando ISI 2024", dovranno registrarsi al sito con il ruolo di "Azienda non soggetta all'assicurazione Inail" secondo le seguenti indicazioni: - effettuare l’accesso ai servizi online con Sp...

Faq

In qualità di impresa agricola non soggetta ad assicurazione Inail quale profilo devo utilizzare per accedere al bando ISI?

Le imprese con contribuzione non gestita da INAIL, per poter accedere al servizio "Incentivi alle Imprese - Bando ISI 2024", dovranno registrarsi al sito con il ruolo di "Azienda non soggetta all'assicurazione Inail" secondo le seguenti indicazioni: effettuare l’accesso ai servizi online con Spi...

Faq

Come faccio ad accedere alla procedura informatica ISI 2024? Che tipo di credenziali occorrono?

Possono accedere al Bando Isi 2024, per la compilazione della relativa domanda di accesso agli incentivi, gli utenti in possesso dei seguenti ruoli digitali: Legale rappresentanteDelegato ai serviziTutti i ruoli di intermediari aziendaAzienda con contribuzione non gestita da INAIL Tutte le informazioni per la regi...