Ti trovi in:
Giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica: assicurazione infortuni
Disponibile nel servizio online “Contributi giornalisti periodo transitorio” la nuova funzionalità di “Richiesta codice ditta per denunce mensili/Variazioni anagrafiche”.
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
-
Scarica
file:
Giornalisti - contributi periodo transitorio - denuncia mensile/variazioni anagrafiche
Formato PDF — Dimensione 1.55
MB
Giornalisti - contributi periodo transitorio
Formato PDF — 1.55 MB
TI POTREBBE INTERESSARE
- Servizio onlineSito esterno : apre una nuova finestra
-
Istruzione operativa del 20 gennaio 2023
Assicurazione giornalisti ex Inpgi. Servizio online “Contributi giornalisti periodo transitorio - Richiesta codice ditta per denunce mensili/Variazioni anagrafiche”.
-
Istruzione operativa del 12 dicembre 2022
assicurazione infortuni di giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica. Gestione del periodo dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023 art. 1, c.109, legge 234/2021. Modalità di compilazione del modello F24EP.
-
Circolare Inail n. 44 del 5 dicembre 2022
Assicurazione infortuni di giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica. Gestione del periodo dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023 ai sensi dell’articolo 1, comma 109, della legge 30 dicembre 2021, n. 234.
-
Giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica: assicurazione infortuni
Con la circolare n. 44 del 5 dicembre 2022 sono fornite istruzioni per la gestione degli infortuni e della riscossione dei contributi nel periodo 1° luglio 2022 - 31 dicembre 2023.
Condivisione social
Pubblicazione
20/01/2023, 11:23
Ultimo aggiornamento
20/01/2023, 11:23
Condividi