Le modifiche, la cui conoscenza è necessaria agli utenti dei servizi citati che utilizzano l’inoltro tramite file, sono riportate in sintesi nel file “20180718- Variazioni CAP-ISTAT-DateValidità-AslTO.xlsx” ed evidenziate, nel dettaglio, nelle tabelle “20180718-ISTAT-ASL.xlsx” e “20180718-Sedi Inail-CAP.xlsx”.
Di seguito gli aggiornamenti:
‘ISTAT-ASL’:
‘Sedi INAIL-CAP’, sempre consultabile ai soli fini informativi:
Di seguito gli aggiornamenti:
‘ISTAT-ASL’:
- Nuovi codici Istat per 18 nuovi comuni e relativa soppressione di 41; comune di Sabbia soppresso e incorporato in quello di Varallo (VC) già esistente; comune di Sappada distaccato dalla regione Veneto e aggregato alla regione Friuli-Venezia Giulia; comune di Torre de’ Busi distaccato dalla provincia di Lecco e aggregato alla provincia di Bergamo; modificate le denominazioni di 15 comuni; aggiunte le date di inizio validità dei 415 comuni delle province di BI, KR, VV, LC, LO, PO, RN, VB che ne erano sprovvisti e corrette le date di fine validità dei comuni di SELVE MARCONE (BI) e PISTOLESA (VC);
- Le ASL TO1 e TO2, presenti nella tabella dell'Istituto solo per l'Istat di Torino 001272, sono state accorpate nell'unica ASL "TO301-ASL CITTA' DI TORINO".
‘Sedi INAIL-CAP’, sempre consultabile ai soli fini informativi:
- Le variazioni pubblicate da Poste Italiane (giugno 2017 e marzo 2018) riguardano in totale 47 comuni: di queste, 2 sono già presenti nelle tabelle Inail, 32 vanno recepite, mentre 13 riguardano nuovi comuni istituiti dal 1° gennaio 2018.