Impostazioni cookie

Ti trovi in:

La valorizzazione delle differenze di genere nei luoghi di lavoro: aggiornamenti per una corretta valutazione e gestione del rischio

Scadenza passata 11 maggio 2025

Il D.Lgs 81/08 e s.m.i. sottolinea che il concetto di “salute, sicurezza e prevenzione” deve tenere conte della differenza di genere. Tale differenza più volte richiamata nel decreto non sempre risulta chiara nella sua applicazione. La forza lavoro al femminile è oramai in costante aumento specialmente in alcuni settori di attività e la normativa si sta adeguando a queste modifiche. Un esempio è la nuova direttiva UE 2022/431 sui reprotossici.

Indirizzo email per l'iscrizione: m.catelli@inail.it



Destinatari

Medici (Medicina del lavoro; Medicina legale; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Fisiatria), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Biologi, Chimici, Fisici, Assistenti sanitari e Infermieri.


Data scadenza iscrizione

11/05/2025


Calendario

26/05/2025 09:30 – 17:30 più test di verifica finale e questionario di gradimento


Crediti ECM

Sono stati richiesti crediti ECM per Medici (Medicina del lavoro; Medicina legale; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Fisiatria), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Biologi, Chimici, Fisici, Assistenti sanitari e Infermieri.


Codice edizione

[GENERE_2025]


Data inizio corso

26/05/2025


Totale Ore di Formazione

7 ore di didattica più verifica finale


Numero Minimo Partecipanti

10


Numero Massimo Partecipanti

30


Costo

€ 175.00 (+ imposta di bollo € 2.00)


Luogo

Inail – P.le G. Pastore, 6 – 00144 Roma