Impostazioni cookie

Ti trovi in:

Valutazione in tempo reale del rischio biomeccanico per l’industria 4.0: reti di sensori indossabili e algoritmi di intelligenza artificiale

Scadenza passata 05 novembre 2023
Le tecnologie della quarta rivoluzione industriale hanno reso possibile una valutazione quantitativa e in tempo reale del rischio biomeccanico nelle attività di movimentazione manuale dei carichi permettendo il superamento di alcuni limiti dei metodi tradizionali elencati negli standard internazionali di ergonomia ISO 11226, ISO TR 12295 e della serie ISO 11228 1, 2 e 3. Per questo motivo questo corso di formazione si pone l’obiettivo di far conoscere le nuove metodologie per la valutazione del rischio biomeccanico che utilizzano sensori miniaturizzati indossabili dal lavoratore e algoritmi propri dell’intelligenza artificiale.

Modalità di iscrizione


Programma del corso


Destinatari

Medici (medicina del lavoro, igiene epidemiologia e sanità pubblica), tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, fisioterapisti


Data scadenza iscrizione

05/11/2023


Calendario

20 novembre 2023 09:15 – 16:30 più test di verifica finale e questionario di gradimento


Crediti ECM

Saranno richiesti crediti ECM per medici (medicina del lavoro, igiene epidemiologia e sanità pubblica), tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, fisioterapisti


Codice edizione

[ERGO_BM_2023]


Data inizio corso

20/11/2023


Totale Ore di Formazione

6 ore di didattica più verifica finale


Numero Minimo Partecipanti

10


Numero Massimo Partecipanti

30


Costo

170.0 €


Luogo

Inail – P.le G. Pastore, 6 – 00144 Roma