Impostazioni cookie

Ti trovi in:

Esposizione lavorativa a cancerogeni: valutazione e gestione del rischio alla luce della nuova normativa nazionale e comunitaria

Scadenza passata 29 novembre 2023
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti indicazioni ed aggiornamenti in tema di esposizione professionale a cancerogeni per una corretta valutazione e gestione del rischio anche alla luce delle recenti novità introdotte dalle ultime Direttive comunitarie e normative nazionali in tema di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall'esposizione a cancerogeni sui luoghi di lavoro. In particolare verranno illustrate le principali novità introdotte a livello comunitario (inclusa l’ultima Direttiva EU 431/2022) e nazionale (DL 44/2020 e DIM 11-2-2021) in tema di protezione dei lavoratori contro i rischi da esposizione a cancerogeni o mutageni sui luoghi di lavoro evidenziando le criticità nella valutazione dell’esposizione a cancerogeni in diversi ambienti di lavoro in relazione anche ai nuovi limiti di esposizione professionale introdotti dalle recenti normative. Verranno fornite informazioni sul sistema di sorveglianza epidemiologica e registro degli esposti e sulle misure di prevenzione e sorveglianza sanitaria di esposti ed ex esposti. Saranno inoltre fornite indicazioni in tema di monitoraggio ambientale e biologico dell’esposizione e di valutazione degli effetti precoci, utili ai fini della corretta gestione del rischio.

Modalità di iscrizione


Programma del corso


Destinatari

Medici (tutte le discipline), tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, biologi, chimici, assistenti sanitari


Data scadenza iscrizione

29/11/2023


Calendario

14 dicembre 2023 09:15 – 17:30 più test di verifica finale e questionario di gradimento


Crediti ECM

Saranno richiesti crediti ECM per medici (tutte le discipline), tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, biologi, chimici, assistenti sanitari


Codice edizione

[CANC_2023]


Data inizio corso

14/12/2023


Totale Ore di Formazione

7 ore di didattica più verifica finale


Numero Minimo Partecipanti

10


Numero Massimo Partecipanti

30


Costo

225.0 €


Luogo

Inail – P.le G. Pastore, 6 – 00144 Roma