Percorso ausili
Il Centro Protesi Inail attraverso l'Area servizio ausili e assistenza sul territorio, svolge consulenza, personalizzazione e fornitura di ausili tecnici per la mobilità (carrozzine, verticalizzatori, ecc.) e ausili per la cura e l’igiene della persona. Fornisce informazioni specialistiche sul tipo di dispositivo più idoneo ed effettua interventi personalizzati in relazione alle specifiche esigenze dell’utente, anche attraverso accessi domiciliari per i casi più complessi. Cura l’addestramento dell’utente e dei suoi famigliari all’utilizzo di ausili particolari. Si occupa, inoltre, di consulenza e fornitura di ausili informatici e ausili domotici, cioè sistemi di automazione e controllo ambientale.
Centro di competenza

Training riabilitativo ausili per la mobilità
Per consentire alla persona che usa la carrozzina di muoversi in autonomia, utilizzando al meglio l’ausilio, è previsto un training specifico. L’équipe del Centro Protesi Inail che si occupa di questo percorso riabilitativo è composta da personale sanitario (un medico fisiatra e due fisioterapisti) e tecnico (tecnico ortopedico) al fine di rispondere in maniera completa alle esigenze del paziente.
Compito dell’équipe è capire i bisogni e le esigenze della persona, per poi impostare ed effettuare un programma riabilitativo al corretto utilizzo della carrozzina, migliorarne la conoscenza e aumentare l’espressione delle abilità funzionali del paziente.
Centro servizi mobilità con veicoli
Il Centro servizi affronta globalmente l’aspetto della mobilità in auto, moto e veicoli in generale.
Si avvale di un team medico tecnico che fornisce ogni supporto nel percorso per il conseguimento delle patenti speciali A, B, C, D. Fornisce informazioni sulla normativa di settore e sulle agevolazioni fiscali, offre consulenze personalizzate per la scelta e l’adattamento del veicolo, si occupa dell’addestramento all’uso di ausili per la guida, effettua valutazioni della capacità di guida, test e prove pratiche su veicoli multiadattati. Attraverso l’autofficina interna, collabora per l'installazione di ausili per la guida e per l’accesso alla vettura.