D-Pulp è il progetto vincitore dell’edizione italiana 2023 del James Dyson Award.
L’invenzione ha l’obiettivo di migliorare l’attuale processo di realizzazione di protesi mioelettriche per arti superiori tramite l’utilizzo di nuove tecnologie, garantendo così tempi e costi dimezzati, materiali personalizzabili più leggeri e sostenibili, ripetibilità del processo di lavorazione. Il progetto è stato sviluppato da Simone Perini dell’Università IUAV di Venezia con la tesi di laurea D-Pulp, sistema parametrico per la fabbricazione digitale di protesi mioelettriche per arto superiore, in collaborazione con il Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio D-Pulp è il primo sistema innovativo che permette la stampa 3D di protesi mioelettriche di arto superiore, costituite da invasatura e cover, interessando tutto il processo di generazione.
Punto di forza del sistema è l’interfaccia semplificata per i tecnici, i quali possono impostare facilmente le caratteristiche della protesi, come la posizione e l’orientamento dei sensori che captano i segnali elettrici dei muscoli (sensori EMG). I vantaggi sono la creazione di un archivio digitale e la stampa di copie uguali all’originale (riproducibilità); la riduzione dei tempi e dei costi nel lungo periodo; l’utilizzo di materiali riciclabili; personalizzazione della cover in policromia, con possibilità di scegliere tra texture preimpostate o anche disegni realizzati dal paziente, favorendo una maggiore accettazione. Al progetto hanno preso parte, come supervisori e correlatori della tesi Emanuele Gruppioni, Direttore tecnico dell’area Ricerca e Formazione e Kavin Morellato, R&D Senior Engineer del Centro Protesi Inail, relatore accademico Maximiliano Romero della IUAV di Venezia.
La giuria: Giuseppe Andreoni, professore ordinario del Politecnico di Milano, direttore del Laboratorio "Technology and Design for Healthcare (TeDH)", docente della Scuola di Design, Diana Cavalcoli, giornalista del Corriere della Sera , Matteo Curti autore radiofonico e televisivo, videomaker e fotografo, station manager di Radio Deejay, Andrea Ricci ingegnere Dyson.
La motivazione della giuria
“D-Pulp merita il primo posto del James Dyson Award 2023 perché accontenta i principali criteri valutativi fondamentali per il concorso, risultando un’invenzione innovativa e capace di risolvere un problema decisivo per migliaia di persone nel mondo. Una soluzione intelligente che mette al centro l’individuo, migliorando sensibilmente sia il processo sia la qualità estetico-funzionale di un sistema tanto complesso quanto essenziale per le persone”.
La Nazionale di calcio amputati conclude a punteggio pieno la prima edizione del torneo organizzato dalla EAFF (European Amputee Football Federation), svoltosi in Francia dall' 8 al 10 settembre.
Il Cardinale Matteo Maria Zuppi Arcivescovo Metropolita di Bologna e Presidente della CEI ha incontrato oggi pazienti e operatori del Centro Protesi Inail.
La tappa francese della World Cup 2023 di triathlon paralimpico svoltasi a Parigi si conclude con la medaglia di bronzo per Veronica Yoko Plebani nella categoria PTS2 e il 4° posto del capitano azzurro Giovanni Achenza, categoria PTWC