Hannes ha conseguito il “Premio dei Premi” promosso da COTEC Fondazione per l'innovazione.
La mano fa parte di un sistema protesico di derivazione robotica concepito e sviluppato dal laboratorio congiunto Rehab Technologies IIT – Inail. Il disegno industriale di Hannes è stato curato dai designer di ddpstudio.
Il team di lavoro era già stato vincitore del Premio Innovazione ADI (Associazione per il disegno industriale) e della XXVI edizione del Compasso d’Oro per il design industriale del dispositivo, che si contraddistingue oltre che per l’alto tasso di innovazione anche per la bellezza e l'equilibrio formale del suo disegno. Attraverso un lavoro di studio e ibridazione tra varie discipline, la mano protesica si caratterizza per un mix di proporzioni, posture ed ergonomia che la rendono estremamente funzionale e in armonia con il corpo del paziente.
Il design finale è stato raggiunto grazie a un’interazione continua con le competenze tecniche, cliniche e robotiche dei ricercatori dell’Istituto Italiano di tecnologia e del Centro Protesi Inail e di un percorso di trial che ha coinvolto clinici e pazienti fin dalle prime fasi del progetto.
Alla cerimonia, che si è svolta il 19 dicembre presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo e del Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, hanno partecipato Lorenzo De Bartolomeis e Gabriele Diamanti per ddpstudio, Emanuele Gruppioni per Centro Protesi Inail, Nicoló Boccardo e Matteo Laffranchi per IIT.
La pubblicazione internazionale ha infatti riservato il numero di dicembre 2023 ad uno speciale con i lavori scientifici più interessanti tra cui l’articolo del Centro Protesi Inail
La Benedizione del Presepe della Ri-Nascita darà inizio alla serata natalizia dedicata agli ospiti del Centro Protesi Inail, in programma giovedì 14 dicembre dalle ore 17:00.