Exposanità, mostra internazionale dell’assistenza e della salute, in programma alla Fiera di Bologna dall’11 al 13 maggio 2022
Ad Exposanita’, progetti e prodotti targati Inail Centro Protesi e Cerntro di riabilitazione motoria di Volterra

Sezione espositiva
Protesi e ortesi per diverse discipline sportive, un’invasatura in stampa 3D e i prototipi di ricerca in ambito protesico e riabilitativo del Centro Protesi e del CRM di Volterra. Questi i principali prodotti della Direzione centrale assistenza protesica e riabilitazione Inail presentati a Exposanità. Saranno infatti esposti il dispositivo protesico di arto superiore Hannes arm, realizzato dal Centro Protesi e dall’Istituto Italiano di Tecnologia e Sensibilia++, il dispositivo con tecnica chirurgica TMR che vede la collaborazione tra Centro Protesi, Università Campus BioMedico e ITT. In ambito riabilitativo saranno esposti i prototipi in validazione clinica presso il Centro di riabilitazione motoria Inail di Volterra: il dispositivo robotico per la rieducazione della mano Habilis++ in collaborazione con l’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa Inoltre verrà presentato alla stampa il dispositivo per la riabilitazione del braccio Float frutto della collaborazione Inail e IIT in sperimentazione presso il Centro di Riabilitazione Motoria di Volterra. Presso lo stand della direzione assistenza protesica e riabilitazione, (B68 Pad.22) sarà inoltre possibile incontrare alcuni testimonial del Centro Protesi di Budrio: la campionessa italiana ed europea di powerlifting Elisa Corda, il dj bionico Michele Specchiale e gli atleti paralimpici Claudio De Vivo e Manu Maxcell.













Sezione convegni
Nella sezione convegni sono stati organizzati il seminario “Sport e disabilità: autonomia, integrazione e successi paralimpici“ in programma l’11 maggio e dedicato al tema dello sport con le esperienze del Centro Protesi di Budrio e della Filiale di Roma e la collaborazione del Cip e della Direzione regionale Campania che presenterà il progetto Scholas Occurrentes;
il convegno “Ricerca e innovazione in ambito protesico e riabilitativo per il reinserimento sociale della persona con disabilità: stato dell’arte e sviluppi futuri”, in programma il 12 maggio e dedicato alla ricerca con tutti i principali partner scientifici del Centro Protesi e del CRM di Volterra;
il seminario “Dai neuroni a specchio alla riabilitazione del gesto lavorativo” in programma il 13 maggio e dedicato al progetto MoveTowork che vede coinvolti il Centro di Riabilitazione motoria di Volterra e il CNR di Parma sul tema dei neuroni a specchio in riabilitazione.
Video
Guarda il video: https://youtu.be/L3XfeR_rx6U
Altri articoli
A&T automation and testing, evento dedicato all’innovazione, alle nuove tecnologie, all’affidabilità e alle competenze 4.0 in programma al Lingotto Fiere di Torino , dal 6 al’8 aprile
Il Centro Protesi Inail partecipa al meeting scientifico con uno stand informativo-espositivo ed un seminario tecnico sulla produzione di dispositivi protesici per il cammino e per lo sport.
Sport senza barriere. 11 giugno Parco Shuster Roma
Giornata di sport inclusivo con la presenza della Direzione centrale assistenza protesica e riabilitazione con un gazebo informativo/espositivo a cura del Centro Protesi Inail-Filiale di Roma.
OT WORLD Lipsia, Germania - 11 maggio
Fiera internazionale della tecnica protesica
Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2022