Elena, 46 anni
Coordinatrice fisioterapica
E' stata assunta, a 23 anni, dal Centro Riabilitazione di Volterra sette mesi prima che questo aprisse. Ha prima lavorato alla sua creazione, poi ha seguito tanti pazienti, oggi è coordinatrice fisioterapica.
La storia
Quando i pazienti arrivano qui hanno come interrotto la loro vita, non solo lavorativa ma anche sociale e famigliare: è come se un flusso si fosse fermato. Qui, non si lavora solo a un recupero fisico ma all'elaborazione di quello che è successo: si arriva con un fisico distrutto, ma anche un ruolo spezzato in famiglia e nella vita. C'è una componente emozionale forte. Per questo, si parte sempre dal riconoscimento del trauma, che è fondamentale. Da lì parte l'accettazione, si guarda alle competenze che si hanno per ripartire e si tira fuori il meglio. Noi lavoriamo a una rielaborazione fisica e umana.
Dopo la visita iniziale, con una valutazione del medico e del fisioterapista, si stabiliscono gli obiettivi e traccia un piano di trattamento che è sempre personalizzato sul paziente, individuale in tutto. Si stabiliscono i bisogni: a fianco del lavoro fisico, può esserci un percorso psicologico, si può essere seguiti da un assistente sociale o da un infermiere, se ci sono necessità particolari. E' una presa in carico globale. A volte, chi arriva qui ha anche bisogno di una diagnosi perché può non essere chiara: allora, si attivano ulteriori consulenze.
Dopo la preso in carico, il programma riabilitativo è basato su un lavoro progressivo. L'equipe formata dalle varie figure coinvolte monitora e rivaluta la situazione, il raggiungimento degli obiettivi e i bisogni. I moduli durano 3-4 settimane, seguiti poi da periodi a casa.
Se mi guardo indietro vedo tanti pazienti che ci hanno salutati piangendo, sono andati via felici, tornano ogni anno per ringraziarci. Ho visto tanto coraggio. Io posso dire che il mio lavoro è soddisfacente perché lavoro in un centro d'eccellenza che ha permesso a me e ai miei colleghi di essere formata e continuamente aggiornata e ci ha dato le migliori dotazioni tecnologiche: questo ci permette d'operare al meglio.
Quando lavori sul paziente e ci lavori bene, e questo centro ce lo permette, i risultati arrivano. Vedi persone che hanno ripreso la loro vita in mano. Dopo tutti questi anni posso dire che le soddisfazioni sono molte più delle frustrazioni.