L’Inail, per il tramite del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale, è membro della rete di ricerca europea Partnership for European Research in Occupational Safety and Health (Perosh), fondato a Roma nel 2003, di cui fanno parte 13 Istituti di ricerca Osh in 12 Paesi europei.
L’obiettivo principale del network è di contribuire alla creazione di luoghi di lavoro in cui salute e sicurezza siano coniugate con innovazione e sostenibilità attraverso il potenziamento ed il coordinamento di attività di ricerca congiunta di elevata qualità, favorendone la più ampia disseminazione possibile in ambito europeo.
A questo scopo, nell’ambito della rete Perosh vengono sviluppati progetti di ricerca congiunta di volta in volta coordinati da uno degli istituti membri del network e a cui partecipano rappresentanti degli istituti particolarmente competenti nella tematica affrontata.
Al momento attuale l’Inail coordina il progetto di ricerca congiunta “Futures. Foresight and priority setting in OSH” e partecipa ad altri tre progetti di ricerca.
Perosh

-
Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale
Svolge e promuove attività di studio, ricerca scientifica e sperimentazione, secondo i principi della medicina del lavoro, dell’epidemiologia occupazionale e dell’igiene del lavoro ed ambientale.
- Progetti di ricerca congiunta
- Progetti coordinati da Inail
Progetti a cui partecipa Inail:
Exposure of workers to indirect uv and irradiation emitted by arcs, flames and thermal radiators
Dose-response relationships (drr) for selected chemical substances
Dimensional comparability of physical working conditions as covered in european monitoring questionnaires
Ultimo aggiornamento: 09/05/2017