Partnership
-
Ceoc
La Confederazione di organizzazioni di ispezione e certificazione internazionale rappresenta 30 organismi, pubblici e privati, di 20 Paesi europei, attivi in alcuni casi anche in 51 paesi extraeuropei, impegnati sulla promozione della sicurezza, qualità e ambiente, attraverso le attività di ispezione e certificazione.
-
Eaohp
L'European Academy of Occupational Health Psychology è un'organizzazione europea dedicata alla psicologia del lavoro, con l’obiettivo di sostenere la ricerca, l'istruzione e la pratica professionale in tutta Europa.
-
Eccc
L'European Creep Collaborative Committee è un'associazione leader in campo internazionale nel settore dello Scorrimento Viscoso. I dati ottenuti dall’attività di Eccc sono fondamentali per l’attività di autorizzazione all’ulteriore esercizio delle attrezzature a pressione che ricadono in tale campo di applicazione.
-
Eperc
L’European Pressure Equipment Research Council è l'istituito a supporto della Commissione Europea per la Direttiva Ped, la cui finalità è contribuire all’evoluzione della direttiva europea di settore.
-
Eu-Osha
L'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro è un’istituzione europea che ha l’obiettivo di contribuire a rendere l'Europa un luogo più sicuro, salubre e produttivo in cui lavorare.
-
European Forum
Il Forum europeo dell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali è un organismo fondato nel 1991 a Firenze, su iniziativa di alcuni istituti tra i quali l’Inail.
-
Euroshnet
L’European Occupational Safety and Health Network è la rete per la cooperazione fra i professionisti europei nel settore salute e sicurezza sul lavoro (OHS) che operano in attività di normazione, verifica, certificazione e ricerca.
-
Eurostat
L'Ufficio statistico dell'Unione Europea, è una direzione generale della Commissione Europea, che raccoglie ed elabora dati dagli Stati membri dell'Unione Europea a fini statistici, promuovendo il processo di armonizzazione della metodologia statistica tra gli Stati membri
-
Icoh
L’Icoh è un’organizzazione internazionale non governativa il cui obiettivo è favorire il progresso scientifico, la conoscenza e lo sviluppo della salute e della sicurezza sul lavoro in tutti i suoi aspetti.
-
Issa
L’Associazione internazionale di sicurezza sociale è un’organizzazione che raggruppa istituzioni ed organismi che gestiscono i diversi ambiti della sicurezza sociale in tutto il mondo.
-
Iwwg
L’International Waste Working Group è un’organizzazione internazionale no-profit, nata nel 2002 come punto di riferimento per la comunità scientifica e professionale, allo scopo di fornire una piattaforma intellettuale per incoraggiare e supportare la gestione integrata e sostenibile dei rifiuti e per promuovere lo sviluppo scientifico e pratico nel campo dei rifiuti.
-
Perosh
L’Inail, per il tramite del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale, è membro della rete di ricerca europea Partnership for European Research in Occupational Safety and Health (Perosh), fondato a Roma nel 2003, di cui fanno parte 13 Istituti di ricerca Osh in 12 Paesi europei.
-
Sculpt Group
Lo Strategic Consortium for Upper Limb Prosthetic Technologies riunisce i massimi esperti internazionali nel campo della protesica dell’arto superiore.
-
Snetp
La Sustainable Nuclear Energy - Technology Platform è la piattaforma tecnologica che si occupa dell'attività di ricerca europea nel settore dell'energia nucleare e degli impianti in fase di smantellamento (decommissioning).
-
Who
Il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail è Centro di collaborazione della World Health Organization (Who) ovvero dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per la salute dei lavoratori.