INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Progetto “Take it easy” e Progetto I.S.S.A.

Venerdì 6 maggio 2016 dalle ore 12 presso l’aula magna dell’IIS Pacinotti di Mestre si terrà l’evento conclusivo delle attività per l’anno 2015-16 con la consegna totale per i due progetti di ben 165 attestati di avvenuta formazione ex art. 37 del D. Lgs. 81/2008 per addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze per attività a rischio incendio elevato e a rischio medio.

(.jpg - 25 kb)

Le attività di realizzazione dei due progetti, che sono stati seguiti dalla Direzione Regionale Inail del Veneto e dalla Sede di Venezia Terraferma, in collaborazione con altri partners istituzionali, si sono collegate, creando una forte sinergia, che ha portato al coinvolgimento di numerosi Istituti Tecnici della provincia veneziana.
In particolare, per il progetto “Take it easy”, svolto in collaborazione anche con la Direzione Centrale Prevenzione, di cui è stato utilizzato il kit nello svolgimento delle lezioni, saranno consegnati gli attestati di avvenuta formazione per sessantasette allievi delle classi terze che hanno partecipato con profitto al percorso formativo di dodici ore, rischio medio, tenuto da docenti dell’Inail per la parte specifica e per la parte generale da formatori dell’IIS Pacinotti.

Il progetto Issa invece, che ha visto la partecipazione accanto alla sede Inail di Venezia anche del Miur di Venezia, della rete delle scuole per la sicurezza (Si.Scu.Ve), del dipartimento dei vigili del fuoco soccorso pubblico e difesa civile e di associazioni provinciali e nazionali dei vigili del fuoco che si muovono sul territorio di Venezia, è stato ideato per dare competenze agli studenti della scuola superiore di secondo grado delle ultime due classi (oltre che al personale docente e Ata),  nella prevenzione antincendi e nella gestione delle emergenze con rischio elevato. Gli studenti, partecipando a questa formazione, hanno acquisito crediti formativi in aggiunta a quelli del percorso formativo scolastico, e sono diventati  inoltre future “risorse vantaggiose” per i potenziali datori di lavoro.
Il progetto ha una durata biennale, ma già per il primo anno saranno novantotto gli studenti, delle classi quarta e quinta, che domani riceveranno l’attestato per questa formazione.

Ultimo aggiornamento: 05/05/2016


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie