Realizzare un manuale a uso dei decisori delle imprese da utilizzare come strumento di progettazione e controllo del processo produttivo durante l’esecuzione dei lavori di manutenzione che si svolgono nelle strade pubbliche (urbane ed extraurbane)
Durata
Due anni
Partner
Sede di Venezia terraferma e Comitato paritetico territoriale di Venezia
Attività svolte
Ricerca della documentazione esistente, adattamento delle buone pratiche, sperimentazione
formativa ai lavoratori e realizzazione del manuale
Risultati raggiunti
Redazione del manuale, contenente n. 17 buone pratiche applicate a cantieri stradali
in strade esistenti , situate nell’area metropolitana di Venezia.
Contatti
Patrizia Lastrucci
p.lastrucci@inail.it ; segreteria@cptvenezia.org
Le buone pratiche negli interventi di manutenzione dei cantieri stradali
Il progetto vuole prendere in esame e valutare le buone prassi presenti nelle attività produttive nei cantieri di manutenzione nelle strade con presenza di traffico veicolare e pedonale per adattarle alle piccole imprese.

Ultimo aggiornamento: 27/01/2016