Babele consiste nella rielaborazione linguistica del “Glossario della sicurezza in edilizia” e nella sua traduzione nelle lingue più diffuse tra i lavoratori edili, non italofoni (albanese, rumeno, serbo/croato, arabo, inglese, francese,ecc.). Il Glossario è stato trasferito quindi in un software destinato ai telefoni cellulari, per poter fornire immediato supporto, anche in cantiere, ai lavoratori del settore. Il software è distribuito gratuitamente a coloro che partecipano ai corsi di formazione organizzati dalla Scuola Edile, nell’ambito del “Progetto 16 ore”, ed a tutti lavoratori del settore che ne facciano richiesta, presso gli sportelli degli enti coinvolti.
Termine del progetto: dicembre 2016
Progetto " Cantiere Multimediale"
Attualizzazione e implementazione dei dispositivi di sicurezza Hi tech e Babele, in particolare quest'ultimo con la funzione di "Incidenti mancati" in collaborazione e sinergia tra la Sede di Perugia, la Regione Umbria e il Cesf di Perugia. Attività di formazione destinata ai lavoratori dei cantieri edili post terremoto siti nel Comune di Marsciano.

Ultimo aggiornamento: 30/03/2016