Per radicare la cultura della prevenzione - intesa come educazione alla conoscenza dei rischi, alla loro valutazione e all’assunzione di comportamenti autonomi e sicuri per sé e per gli altri – i soggetti promotori ritengono opportuno intervenire nelle scuole, in quanto la scuola è il luogo in cui si realizzano e si trasmettono cultura, valori ed idee e si forma l’individuo, che accederà alla vita sociale come datore di lavoro o come lavoratore.
Target primario dell’iniziativa sono gli studenti degli Istituti agrari “Ciuffelli” di Todi, “Baldelli” di Città di Castello e Statale Valnerina di Sant’Anatolia di Narco.
Termine del progetto: novembre 2018
Progetto “Agri…cultura della sicurezza”
Progetto promosso dalla Direzione Territoriale Inail Perugia-Terni, dalla Regione dell’Umbria e dall’Ente Regionale bilaterale agricolo mirato a sensibilizzare il mondo dei giovani, oggi studenti e domani lavoratori, verso uno stile di vita che porti all’adozione di comportamenti corretti in tutte le circostanze ed in particolare in quelli che saranno i loro ambienti lavorativi.

Ultimo aggiornamento: 30/03/2016