Partner
Inail - Direzione regionale Puglia, Pmitalia sede di Lecce
Obiettivi
- Diffondere l’informazione e la sensibilizzazione sulla sicurezza stradale durante l’orario di lavoro.
- Implementare il dibattitto sulla prevenzione degli infortuni su strada e in itinere, soprattutto tra le imprese non direttamente sensibilizzate (autotrasportatori, conducenti di mezzi pubblici e bus, ecc.) e sugli strumenti e le iniziative utili a ridurli.
- Diffondere l’abitudine a considerare gli spostamenti su strada nell’ambito lavorativo e in itinere tra i rischi da analizzare ed inserire nel Dvr (Documento di valutazione dei rischi) dell’impresa.
Attività
- Preparazione, con l’individuazione e predisposizione delle risorse umane, strumenti, tempi e metodi, sistemi di controllo.
- Attività di informazione in aula con docenti specializzati nella materia nell’ambito della quale vengono evidenziati casi concreti, vengono effettuate simulazioni di situazioni realistiche con una forte interazione docente – allievo.
- Seminario informativo conclusivo durante il quale verranno riportati i risultati dell’attività di aula e parteciperanno i partner istituzionali del progetto, in particolare la Polizia stradale, che offrirà la propria esperienza sul campo a tutti i partecipanti, e l’Asl Spesal che relazionerà sugli aspetti propri dell’attività prevenzionale ed ispettiva svolta dai propri tecnici della prevenzione. Il seminario verrà trasmesso in diretta streaming in modo da raggiungere una platea più ampia possibile.
- A conclusione dell’attività verrà realizzato un Cd informativo che sarà diffuso il più capillarmente possibile. Nella scelta dei contenuti del Cd saranno privilegiate le buone prassi da adottare per prevenire gli infortuni su strada al fine di rendere tale prodotto facilmente esportabile in altri ambiti dove abbia la possibilità di divenire un efficace strumento di supporto all’attività prevenzionale.
Destinatari
Lavoratori di piccole e micro imprese; studenti del V anno delle scuole medie superiori.