Partner
Inail - Direzione regionale Puglia, Confartigianato imprese Puglia
Obiettivi
- Supportare e sostenere il ruolo dei Rlst (responsabili dei lavoratori per la sicurezza territoriali ex d.lgs. 81/2008) e del sistema bilaterale della sicurezza in Puglia tramite l’affiancamento, in sede di visita aziendale, di tecnici qualificati dell’associazione datoriale.
- Sensibilizzare le imprese artigiane e le Mpmi pugliesi ad un corretto approccio ai temi della sicurezza.
- Pubblicizzare il modello della sicurezza incardinato nell’esperienza degli organismi paritetici dell’artigianato presso il bacino di utenza delle imprese artigiane e delle Mpmi pugliesi, evidenziando la disponibilità dei servizi offerti quali punti di riferimento per un corretto adempimento degli obblighi in materia di sicurezza.
- Audizioni ed interviste rivolte ai lavoratori ed agli imprenditori artigiani per comprendere il loro grado di conoscenza degli obblighi in materia di sicurezza, nonché delle norme e degli accordi che affidano agli Organismi paritetici ed ai Rlst un ruolo fondamentale per la crescita della cultura della sicurezza e per la diffusione della corretta applicazione delle previsioni di legge nelle Pmi.
- Visite aziendali da parte dei tecnici e dei referenti delle Associazioni provinciali Confartigianato della Puglia in ottica di assistenza ad impresa e lavoratori d’intesa con i Rlst gestiti dall’Opra Puglia al fine di consentire non solo la più agevole e collaborativa accoglienza da parte delle imprese artigiane aderenti, ma anche la corretta e completa implementazione degli obblighi di legge. La mediazione del tecnico Confartigianato, già figura di riferimento dell’imprenditore associato, consentirà una maggiore apertura ed una minore diffidenza da parte del datore di lavoro in fase di avvio del nuovo sistema.
- Incontri programmati e debriefing su scala regionale con i tecnici delle Associazioni, esperti del settore, operatori dell’ambito della sicurezza nel comparto dell’artigianato.
- Pubblicazione di opuscoli informativi anche con formato elettronico.
- Divulgazione del progetto e dei relativi risultati attraverso iniziative da tenersi presso le Associazioni provinciali di Confartigianato della Puglia.
Destinatari
Lavoratori delle imprese artigiane e Mpmi pugliesi; datori di lavoro delle imprese artigiane e Mpmi pugliesi.