INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Progetto “Le storie di ieri e di oggi”

Progetto rivolto a due Istituti scolastici secondari di II° grado da selezionare, a seguito dell’accordo e dell’avviso regionale, uno nel comprensorio coinvolto dalle conseguenze del sisma 2016 e l’altro nel territorio del Comune di Perugia, per la realizzazione di uno spettacolo multimediale destinato agli studenti sul tema della sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro, che si terrà in occasione della Giornata internazionale della donna nel 2019.

Umbria_mappa_progetti

Obiettivi
L’obiettivo è interessare gli studenti al tema della sicurezza nei luoghi di vita e lavoro, informare i giovani sulle conseguenze degli infortuni e malattie professionali e favorire una riflessione collettiva sull’importanza della salute e sulle ricadute sociali ed economiche che gli infortuni possono determinare con attenzione specifica alle differenze di genere.
 
Destinatari
Le Scuole Secondarie di secondo grado come di seguito individuate:

  1. un istituto scolastico della città di Perugia;
  2. un istituto scolastico sito nel cratere umbro dell’area colpita dal terremoto 2016, per coinvolgere i giovani dei territori duramente colpiti dal sisma.
 
Requisiti per la partecipazione
I due Istituti selezionati dovranno mettere a disposizione:
  • gli ambienti per lo svolgimento delle prove;
  • l’aula magna o la palestra, accessibili anche alle persone con disabilità, per la messa in scena finale dello spettacolo.
Inoltre, dovranno coinvolgere:
  • un piccolo gruppo di studenti (circa una decina) che faranno parte dei soggetti protagonisti del lavoro teatrale.
  • un docente referente come supervisore.
  • gruppo di studenti dei due Istituti, preferibilmente frequentanti il III° e IV° anno, per un numero minimo di 100 e massimo di 200  a cui destinare i due spettacoli teatrali
 
Realizzazione artistica
Una società di service, allo scopo individuata attraverso le procedure di cui al vigente Codice degli appalti ai sensi del d.lgs. n. 50/2016   si occuperà, in entrambe le scuole, della realizzazione del progetto e dello spettacolo finale della durata di circa 60/75 minuti.

L’iniziativa verrà progettata, diretta e realizzata con la collaborazione di professionisti allo scopo incaricati da Inail.

Verranno privilegiate le testimonianze dirette degli infortunati per stimolare la riflessione sui temi oggetto dell’iniziativa. Oltre alle parole, verrà utilizzata una pluralità di linguaggi e diverse forme artistiche, quali la danza, le arti visive e multimediali per interessare e coinvolgere al meglio i giovani.
 
Termini di partecipazione
I Dirigenti Scolastici delle Scuole dovranno far pervenire, esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata umbria@postacert.inail.it  l’adesione all’avviso entro e non oltre il 25 giugno 2018 , compilando la scheda allegata.
                                     

Ultimo aggiornamento: 08/06/2018


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie