In Italia nelle piccole aziende dei settori edile ed agricolo, la frequenza - ovvero il rapporto tra numero di incidenti ed ore lavorate e la gravità di infortuni, con esito di invalidità permanente o morte, è molto rilevante rispetto a tutti gli altri comparti produttivi
Obiettivo:
Il progetto intende favorire lo sviluppo della cultura della prevenzione con attività informative e addestramento rivolte ai lavoratori ed in particolare ai Rls/Rlst
Attività:
- prima fase: incontri presso le aziende interessate ad aderire al progetto
- seconda fase: ciclo formativo di 100 ore
- terza fase: monitoraggio e tutoraggio dei Rls/Rlst
- quarta fase: valutazione e divulgazione dei risultati ottenuti
Destinatari:
Rls e Rlst di piccole imprese dei settori dell'edilizia e dell'agricoltura
Durata:
1 anno dalla data di sottoscrizione dell'accordo