INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Progetto Sicura-mente

Il progetto, a valenza nazionale, rispetta le Linee di indirizzo della Direzione centrale prevenzione denominate "Criteri e modalità per la realizzazione di progetti finalizzati allo sviluppo dell' azione prevenzionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro - anno 2015".

(.pdf - 144 kb)

In Italia nelle piccole aziende dei settori edile ed agricolo, la frequenza - ovvero il rapporto tra numero di incidenti  ed ore lavorate e la gravità di infortuni, con esito di invalidità permanente o morte, è molto rilevante rispetto a tutti gli altri comparti produttivi

Obiettivo:
Il progetto intende favorire lo sviluppo della cultura della prevenzione con attività informative e addestramento rivolte ai lavoratori ed in particolare ai Rls/Rlst

Attività:

  • prima fase: incontri presso le aziende interessate ad aderire al progetto
  • seconda fase: ciclo formativo di 100 ore
  • terza fase: monitoraggio e tutoraggio dei Rls/Rlst
  • quarta fase: valutazione e divulgazione dei risultati ottenuti

Destinatari:
Rls e Rlst di piccole imprese dei settori dell'edilizia e dell'agricoltura

Durata:
1 anno dalla data di sottoscrizione dell'accordo

Allegato

  • Progetto Sicura-mente

    Allegato 1 all'accordo di collaborazione Inail - A.n.co.r.s. - Associazione nazionale consulenti e responsabili della sicurezza sul lavoro (.pdf - 3,22 mb)

Ultimo aggiornamento: 18/01/2018


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie