Descrizione e caratteristiche del progetto
La scelta della manifestazione sportiva di quest’anno è il Trail-Orientereeng o Trial-ò.
Questo sport combina la passeggiata con l’esplorazione del territorio, permette una competizione alla pari dei concorrenti che devono percorrere e completare un percorso obbligato all’aperto, risolvendo i problemi di orientamento con l’aiuto di mappe in scala e identificando le lanterne (che interrompono il sentiero stesso), che effettivamente corrispondono a quelle indicate nella cartina.
Attraverso l’interazione con i compagni ogni partecipante ha l’opportunità di orientarsi e spostarsi “leggendo” una pianta (come inizialmente può essere quella del giardino della Scuola), rendendosi protagonista e parte integrante del gruppo che effettua la gara. D’altra parte l’ideazione di percorsi di inclusione attraverso l’Orienteereng è già da tempo praticata e tende a rappresentare una sfida significativa per la scoperta delle potenzialità di ciascuno, anche di coloro che presentano deficit fisici o altre disabilità. Il pensiero che origina tale filosofia è ciò che gli anglosassoni fin dai primi anni del 2000 hanno identificato nel concetto di “inclusive education”, ossia lo sviluppo del processo di apprendimento che si intensifica attraverso la partecipazione diffusa di tutti i soggetti e la loro fondamentale collaborazione.:
Obiettivi
Realizzare un’esperienza motoria altamente socializzante finalizzata alla promozione dell’attività sportiva quale strumento di reinserimento nella vita sociale in modo da consentire agli infortunati di non arrendersi alla propria disabilità ma di trovare sempre nuove occasioni per cimentarsi in sport divertenti e stimolanti.
Attività / Programma
Manifestazione sportiva alla quale hanno partecipato studenti diversamente abili e non e adulti che hanno subito infortuni sul lavoro che per l’occasione si cimenteranno insieme nel percorso di Orienteereng all’aria aperta e a piedi nello spazio esterno del liceo Enriques.
Partner
Ufficio scolastico provinciale, Liceo Enriques, Scuola media Micali, CIP
Durata
Sabato 7 aprile (ore 10) presso la palestra del liceo Enriques di Livorno
Progetto "Oltre gli ostacoli"
Iniziativa di reinserimento sociale, realizzata presso la palestra del liceo Enriques di Livorno. Collaborazione consolidata con il liceo, indirizzo sportivo, che ha visto realizzate nel corso degli anni diverse iniziative finalizzate a favorire un’integrazione con il mondo della disabilità

Ultimo aggiornamento: 09/04/2018