Obiettivi:
Il progetto intende promuovere una nuova cultura del lavoro sostenibile sin dall’inizio dell’attività lavorativa. L’intento è quello di aiutare a cambiare la prospettiva culturale legata all’invecchiamento e riuscire a trasformare il progressivo invecchiamento della popolazione da “problema” a “opportunità.
Destinatari:
Il progetto prevede il coinvolgimento della popolazione, di Organizzazioni di settore, delle parti sociali, degli ordini professionali, di studenti universitari e delle scuole della Regione FVG.
Attività:
Sono previste attività di formazione, informazione e divulgazione, gestite ed organizzate dai docenti e ricercatori coinvolti nel gruppo multidisciplinare Active Ageing UNIUD, arricchito da esperti nazionali ed internazionali appartenenti a settori e ambiti diversi.
Progetto “Il lavoro sostenibile: invecchiare in buona salute sin dall’inizio dell’attività lavorativa”
Il progetto, realizzato in collaborazione con l'Università degli studi di Udine, ha lo scopo di informare e sensibilizzare sul tema del benessere fisico e mentale dei lavoratori e dell’invecchiamento attivo.
-
Accordo di collaborazione tra Inail Dr Friuli Venezia Giulia e Università degli Studi di Udine
Accordo di collaborazione per la realizzazione del progetto “Il lavoro sostenibile: invecchiare in buona salute sin dall’inizio dell’attività lavorativa".
Ultimo aggiornamento: 19/12/2019