Partner:
Soggetti partecipanti:
n. 300 circa Rls/Rlst, da selezionarsi in ottemperanza a un criterio di equa distribuzione geografica, anagrafica, demografica e di genere .
Obiettivi:
Il progetto si propone di creare una cultura operativa e partecipata della prevenzione degli infortuni sul lavoro, mediante un ripensamento complessivo delle pratiche di apprendimento. Le attività sono strutturate in modo da sopravanzare sia le difficoltà nel reperimento e nell'analisi dei fattori di rischio (c.d. "fattore cognitivo"), sia la resistenza alla riflessione collettiva (c.d. "fattore culturale").
Attività:
Creazione di un canale mirato di informazione dedicato agli Rls e predisposizione di una piattaforma
web che funga da strumento gestionale, informativo e relazionale in seno alla comunità degli Rls.
Durata:
18 mesi