INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Guida sicura nei servizi pubblici del settore trasporti

Analisi dell'influenza dell'organizzazione del lavoro, delle condizioni ambientali e delle caratteristiche di personalità e comportamentali dell'autista, in relazione ai rischi per la sua salute nello svolgimento del lavoro

Regione Veneto


Obiettivi
Il progetto si pone come obiettivo l’individuazione dei fattori di rischio per la salute esistenti e specifici della categoria autisti di autobus e della loro percezione degli stessi, al fine di identificare le best practice

Durata
giugno 2017 - giugno 2018

Attività
Il progetto si articola in cinque fasi, nelle quali verrà richiesto il coinvolgimento di INAIL Veneto nella supervisione dei materiali raccolti, nello sviluppo degli strumenti di ricerca che verranno utilizzati e nella diffusione dei dati e del vademecum prodotto.

FASE 1 – Giugno – Settembre 2017
Interviste aperte con responsabili dei servizi, RSPP ed RLS di riferimento per indagare aspetti situazionali ed organizzativi


FASE 2 – Ottobre – Novembre 2017
Somministrazione questionario e svolgimento focus-group con AUTISTI


FASE 3 – Dicembre 2017
Elaborazione del materiale raccolto nelle fasi 1-2 e creazione del vademecum con inserite delle best practice da condividersi tra le aziende coinvolte


FASE 4 – Gennaio – Marzo 2018
Formazione a RSPP, responsabili servizi, RLS, autisti


FASE 5: Monitoraggio progetto

Risultati attesi
Realizzazione di una ricerca sul tema specifico della sicurezza e della salute dei conducenti dei mezzi di trasporto pubblico su gomma.

Scheda progetto

(.pdf - 562 kb)

Ultimo aggiornamento: 23/06/2017


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie