Il progetto scaturisce dagli accordi presi con il protocollo stipulato a livello regionale tra Inail- direzione regionale Toscana e Università per stranieri del 19 aprile 2013 e dalla convenzione stipulata a livello provinciale tra la sede Inail di Siena, la stessa università e l’Ente senese scuola edile del 12 maggio 2014.
Due anni: 2016 e 2017. Due edizioni complessive del corso.
Partner
Università per stranieri di Siena e Ente senese scuola edile.
Obiettivi
Favorire la cultura della sicurezza tra gli immigrati e migliorare la comprensione della lingua italiana – comprensiva dei termini tecnici utilizzati nel settore costruzioni – per garantire livelli più elevati di sicurezza in un settore ad alto rischio infortunistico.
Programma
L’Ente senese scuola edile che organizza corsi di formazione sulla sicurezza anche a lavoratori stranieri, oltre all’aula e ai mezzi informatici, mette a disposizione un tutor che affianca il docente dell’Università per stranieri per rispondere alle esigenze dell’insegnante e degli allievi. L’Università per stranieri fornisce il materiale di esame e rilascia il certificato finale A2 integrazione. L’Inail riconosce all’Università il costo per le lezioni del docente universitario.