Obiettivi
L’obiettivo del progetto prevede la realizzazione di un portale di autoapprendimento per la figura del Rls di strutture sanitarie attraverso iniziative informative/formative da svolgere su una piattaforma e-learning e l’implementazione/costruzione di modelli predittivi e previsionali (attraverso l’utilizzo dei Big Data) nel campo degli infortuni del settore sanitario.
Aree di intervento:
- Infortuni su strada
- Agricoltura
- Edilizia
- Infortuni su ambito sanitario
- Malattie professionali
Caratteristiche del progetto
Il progetto di realizzazione del portale propone le seguenti specificità:
- Sezione Big data e Modelli previsionali infortuni settore sanitario
- E-Learning con moduli specifici per la formazione del Rls e degli addetti del settore sanitario
- E-Learning con moduli specifici per la formazione del C.M.(Compliance Manager) secondo gli standard della ISO19600:2014
- Scambi (stage) di Rls fra le strutture sanitarie e affini (es. farmaceutiche) per apprendere competenze diverse
- App specifica di supporto per gli Rls settore sanitario
- Presenza di best practice per il settore
- Banca dati documentale con procedure di sicurezza e altri documenti utili
Partnership
- Cluster C.H.I.CO.
Destinatari
I destinatari del progetto sono:
- RLS
- Operatori sanitari
Durata
Le attività progettuali verranno avviate a seguito dell’approvazione da parte del Tavolo tecnico di coordinamento previsto nel documento di progettazione esecutiva predisposto per la realizzazione delle attività del progetto “SAFETY IN HEALTHCARE”.
La durata dell’Accordo di collaborazione con Inail decade al termine dei 2 anni decorrenti dalla
data di approvazione del predetto documento di progettazione esecutiva.