INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Progetto "Cantieri in sicurezza"

In linea con il Piano nazionale di prevenzione in edilizia 2014-2018, approvato dal coordinamento tecnico delle regioni, il progetto mira alla riduzione degli infortuni e delle malattie professionali nell'ambito dei cantieri attivi nella Regione Calabria attraverso azioni di supporto ed assistenza.

Immagine_Calabria_progetti

Partendo dal monitoraggio in tempo reale dei cantieri che vengono denunciati attarverso lo strumento delle Notifiche Preliminari, gli Organimi paritetici, territorialmente competenti per area geografica e contrattuale, mapperanno sin dall'avvio della cantierizzazione, le opere e le imprese coinvolte,  proponendo ed attivando in situ azioni di assistenza e consulenza per l'adozione e diffusione delle "buone pratiche".
Conclusa la fese di assistenza, le imprese avranno la possibilità di adottare ed utilizzare uno strumento innovativo e premiale il Rif (Registro Impresa Formativa). Il registro avrà la funzione di documento di evidenza degli adempimenti in materia di formazione ed informazione di cui al d.lgs. 81/08. A compendio delle azioni di assistenza e consulenza alle imprese, ai tecnici e ai lavoratori del settore verrà distribuito un opuscolo multilingue "Sicurezza sul Lavoro - I Servizi, gli Enti, gli Incentivi nel settore edile" al fine di veicolare in forma sintetica ed efficace la cultura della salute e sicurezza nel mondo del lavoro in Italia.

Destinatari:
Il progetto vedrà destinatarie degli interventi programmati tutte le 5 provincie Calabresi.

Partner
Ente ESEFS· Ente Scuola Edile per la Formazione e la Sicurezza della provincia di Reggio Calabria

Durata:
Inizio attività:01/12/2016 Fine attività: 30/11/2017

Ultimo aggiornamento: 21/04/2017


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie