Il progetto mira a diffondere le migliori pratiche da far utilizzare all'utente per evitare i rischi derivanti dalla circolazione stradale.
I partner studieranno e faranno realizzare inizialmente alcuni video illustrativi sulle misure da adottare alla guida del proprio mezzo (sia esso un' autovettura piuttosto che mezzi professionali o motoveicoli) sotto forma di spot e pillole pubblicitarie per evitare i rischi derivanti dalla circolazione stradale.
Le attività saranno diffuse esclusivamente tramite Facebook o altri social network tipo Twitter, Instagram, in modo da coinvolgere l'utenza direttamente attraverso l'uso dei loro smartphone, android e tablet.
Obiettivi:
- migliorare lo stato di conoscenza dell'utenza sulle problematiche relative alla sicurezza
stradale
- sensibilizzare l'utenza della strada al rispetto delle regole della strada
- realizzare una diffusa consapevolezza del rischio derivante dal non rispetto del regole
Destinatari:
utenti della strada di fascia d'età compresa tra i 14 e i 60 anni residenti nella regione Calabria
Partner
Prov di Crotone - centro di monitoraggio della sicurezza stradale
Durata:
2 anni
Progetto #socialroadsafety
La Direzione regionale Inail Calabria, nell'ambito dell'accordo siglato con la provincia di Crotone, promuove il progetto #socialroadsafety. L'iniziativa conferma il settore dell'infortunistica stradale tra le aree prioritarie di intervento ritenute di particolare rilevanza e urgenza ai fini della promozione della sicurezza sul lavoro.

-
Accordo tra Inail Dr Calabria e Provincia di Crotone
Accordo per la realizzazione del progetto di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale #Socialroadsafety
Ultimo aggiornamento: 21/04/2017