INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Una marcia in più

Un progetto della DR Basilicata per sostenere la crescita, l’autonomia e la serenità dei disabili e delle loro famiglie utilizzando una serie di stimoli e di strumenti che favoriscano lo sviluppo di abilità relazionali, affettive e cognitive, in maniera creativa e stimolante.

Basilicata_mappa_progetti

Il progetto "Una Marcia in più" nasce nell’estate del 2000, grazie all’intento dell’Associazione Asd 4X4 Motion Potenza di proporre, in particolare ai ragazzi diversamente abili, itinerari naturalistici nell’ambito del territorio della Basilicata da percorrere a bordo di quad per visitare e conoscere i tanti paesaggi e habitat diversi presenti nella regione.
Di estate in estate, l’Associazione ha voluto proporre percorsi sempre più strutturati dando a quanti più ragazzi possibili, accompagnati dalle loro famiglie, l’opportunità di parteciparvi e organizzando il tour in modo più articolato e completo.
Il progetto 2017 intende offrire ad ogni partecipante l’opportunità di sperimentare/incrementare le proprie potenzialità e di ricercare dentro di sè modalità alternative di espressione e di comunicazione attraverso l’esperienza di copilota mediante il gioco, lo stare insieme all’aria aperta a contatto con la natura.

Partnership
Inail – Direzione regionale per la Basilicata, Apt Basilicata, Motorizzazione civile – Sede di Potenza, Carabinieri Corpo forestale – Comando regionale di Basilicata, Jeep italia, Fca Group – Stabilimento di Melfi, Fiat Autonomy, Barilla Spa – Stabilimento di Melfi, Csen – Comitato regionale Basilicata, Formamentis Soc. Coop. - Potenza.

Obiettivi

  • Sviluppare le abilità personali dei partecipanti, partendo dalla conoscenza di sé, dalla consapevolezza delle proprie capacità
  •  Generare maggior fiducia ed autostima
  • Utilizzare l’esperienza di copiloti per favorire benessere fisico e psichico, stimolando la mente a conoscere/riconoscere, memorizzare, orientarsi e a utilizzare ogni risorsa individuale
  • Ampliare le abilità sociali
  • Favorire la relazione  con i coetanei e con il gruppo
  • Stimolare la capacità di saper effettuare delle scelte in autonomia
  • Favorire efficaci processi di comunicazione mediante l’ascolto, la gestione dei conflitti e delle emozioni, il rispetto delle regole, l’utilizzo delle risorse…
  • Conoscere il territorio della Basilicata e le strutture prive di barriere architettoniche per un turismo inclusivo per tutti.
  • Mantenere attiva la collaborazione tra disabile, famiglia e territorio nella consapevolezza che solo azioni di cooperazione, di rete e di coinvolgimento della comunità sociale possano realmente supportare il disabile, consentendogli di vivere meglio la propria diversità.
Durata
2-9 luglio 2017

Ultimo aggiornamento: 02/07/2017


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie