Durata progetto
Un anno
Partner
Unione Industriale Biellese
Attività svolte
- Selezione delle aziende tessili più significative, definizione dei reparti e dei punti di campionamento;
- campagna di misurazione consistente in raccolta e analisi dei campioni;
- stesura del documento finale e pubblicazione del documento in formato digitale;
- convegno finale di presentazione dei risultati.
Risultati raggiunti
Su ogni campione raccolto in azienda è stato valutato, presso un laboratorio specializzato, il grado di esplosività delle polveri aereodisperse, e sulla base di tale risultanze è stato elaborato un documento. Il documento redatto permette ai datori di lavoro di disporre una classificazione dei parametri di esplosività delle polveri presenti in azienda, comprese anche quelle per cui non è indicata dalle norme vigenti la necessità di una specifica valutazione, ai fini di una corretta redazione del documento di valutazione dei rischi.
Contatti
Direzione Regionale Piemonte, Processo Prevenzione - piemonte@inail.it
Contarp regionale - piemonte-contarp@inail.it
Unione Industriale Biellese - ambiente@ui.biella.it