INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Management per le funzioni di Coordinamento in igiene, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro

A testimoniare la centralità della formazione sulla prevenzione e promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro, l’Università degli Studi del Molise, in collaborazione con l’Inail Direzione Regionale Molise, attiva la prima edizione del master di I livello in “Management per le funzioni di coordinamento in igiene, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro”.

Immagine_Molise_progetti

Il percorso formativo, di durata annuale, è finalizzato all’acquisizione di competenze nel management organizzativo e gestionale per assumere le funzioni di gestori della sicurezza ed è articolato in una didattica frontale, tirocini, studio individuale e attività assistite quali project work e laboratori.
Sono ammessi a partecipare 24 studenti motivati a diventare “Manager della sicurezza” del complesso processo di problem solving che caratterizza le attività lavorative. Grazie al cofinanziamento Inail, a copertura dei soli costi di iscrizione, saranno attribuite 10 borse di studio ai migliori candidati selezionati mediante colloquio e valutazione dei titoli, considerando anche la condizione reddituale (Isee). Ulteriori 2 borse di studio saranno assegnate, solo per merito, al termine del percorso formativo a coloro che otterranno la migliore valutazione finale.

Durata progetto
Anno accademico 2014 - 2015

Partner
Università degli Studi del Molise

Attività svolte
Il master di I Livello “Management per le funzioni di Coordinamento in igiene, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro” si è svolto attraverso docenze, esami e tirocini formativi dei masterizzandi presso  aziende del Molise tra cui: Fater S.p.a. di Campochiaro – Gruppo Procter&Gamble Holding S.r.l., la Sevel S.p.a. di Atessa – Gruppo Fca, lo stabilimento Fiat di Termoli – Gruppo Fca, la Califel S.r.l. di Campobasso, il Cosib – Consorzio di Sviluppo Industriale della Valle del Biferno di Termoli e la ITT IndustriesGalfer S.r.l. di Termoli.

Risultati raggiunti
Discussione delle tesi, conferimento del titolo ai partecipanti e avvio di un master di alta qualificazione per l’implementazione delle conoscenze in ambito organizzativo-gestionale delle tecniche della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Contatti
Direzione regionale Molise - email: molise@inail.it

Ultimo aggiornamento: 01/11/2014


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie