E’ l’occasione per fare il punto, attraverso un confronto con tutti i comitati consultivi provinciali della Regione, sullo stato dell’arte dell’attuazione del Protocollo di intesa siglato tra l’Istituto e la stessa Regione e sulla relativa convenzione attuativa, quale passaggio necessario per giungere, successivamente, ai singoli accordi con le strutture sanitarie pubbliche e private. Durante la giornata di dibattito, svolta in contemporanea in tutte le regioni del territorio nazionale, si focalizza l’attenzione sul nuovo modello sanitario dell’Istituto, che rappresenta un punto di snodo nella realizzazione del Polo Salute e Sicurezza e parte importante del welfare nazionale e territoriale con l’attivazione fra i diversi soggetti – del centro e del territorio, pubblici e privati – di sinergie necessarie per garantire ai lavoratori infortunati e tecnopatici livelli di tutela globale integrata, così come prevista dall’art. 38, comma 2, della Costituzione.
Durata progetto
Una giornata-evento di confronto e dibattito.
Partner
Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inail (Civ); Comitati consultivi provinciali Regione Marche
Attività svolte
Dibattito e confronto, svolti in contemporanea in tutte le regioni del territorio nazionale.
Risultati raggiunti
Sensibilizzazione sui temi proposti
Contatti
marche@inail.it
La politica socio-sanitaria dell’Inail per la tutela globale integrata
La giornata di incontro-dibattito, promossa dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inail, tematizza la politica socio-sanitaria dell’Istituto per la tutela globale integrata della persona in relazione al protocollo d’intesa siglato il 25 novembre 2013 tra Inail Marche e Regione Marche, in linea con l’Accordo Quadro Stato, Regioni e Provincie autonome per la definizione delle modalità di erogazione di prestazioni riabilitative extraospedaliere da parte dell’Inail a favore dei propri assistiti.

Ultimo aggiornamento: 29/10/2014