INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Non mettiamo le sbarre alla sicurezza

Il progetto è rivolto a minorenni e giovani adulti sottoposti a procedimento penale per promuovere una sempre maggiore e più capillare divulgazione della cultura della salute e sicurezza. Le parti firmatarie hanno verificato l’esistenza di un interesse comune per la diffusione del concetto di prevenzione e della sicurezza sul lavoro.

Immangine_Abruzzo_progetti

Con l’accordo si intende dare avvio ad una comune collaborazione per la sensibilizzazione dei ragazzi, sottoposti a procedimento penale, sui rischi presenti nelle attività lavorative. L’educazione alla sicurezza risulta determinante per questi minorenni  che oggi sono spesso impegnati in lavori socialmente utili e domani, da adulti, si troveranno ad entrare ufficialmente nel mondo del lavoro. 

Partner
L’ufficio di Servizio Sociale per i minorenni di L’Aquila che si occupa di minorenni sottoposti a procedimento penale nella fascia di età compresa tra i 14 e 18 anni e che prosegue il suo intervento fino al compimento del 25° anno di età.
Centro per la Giustizia Minorile per l’Abruzzo Marche e Molise

Attività svolte
Il progetto si è realizzato con una giornata formativa/informativa presso la Direzione Regionale Inail in L’Aquila nella quale esperti e formatori Inail affronteranno il tema della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e prevenzione dagli infortuni.

Ultimo aggiornamento: 23/09/2015


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie