Progetti
-
13/12/2014
1° torneo Inail di calcio a 7 per disabili fisici e ipovedenti
L’Inail, direzione regionale Veneto, nell’ambito del protocollo, “Promozione della pratica sportiva tra le persone con disabilità”, siglato il 6 maggio 2014 con il Comitato italiano paralimpico (Cip) promuove il progetto 1° Torneo Inail di calcio a 7 per disabili fisici e ipovedenti, con l’obiettiv[...]
-
01/12/2014
“Casa schok” – SOS pensiamoci sopra ma ridiamoci su
Il progetto è rivolto a quanti lavorano in ambito domestico, ed è finalizzato a sensibilizzare la popolazione all’assicurazione contro gli infortuni domestici e ridurre il rischio infortuni in un settore che presenta caratteristiche peculiari e non sovrapponibili ad altri ambienti lavorativi.
-
22/11/2014
Raduno promozionale della boccia
L’Inail, direzione regionale Veneto, nell’ambito del protocollo, “Promozione della pratica sportiva tra le persone con disabilità”, siglato il 6 maggio 2014 con il Comitato italiano paralimpico (Cip) promuove il progetto Raduno promozionale della boccia.
-
07/11/2014
Settimana fra sport, svago e natura
L’Inail, direzione regionale Veneto, nell’ambito del protocollo, “Promozione della pratica sportiva tra le persone con disabilità”, siglato il 6 maggio 2014 con il Comitato italiano paralimpico (Cip) promuove il progetto Settimana fra sport, svago e natura, con l’obiettivo di divulgare lo sport con[...]
-
01/11/2014
Iniziative di reinserimento nella vita di relazione promosse in favore dell’utenza presa in carico sul territorio nel 2014 In Piemonte – scheda n. 1
Il progetto ha lo scopo di favorire il reinserimento lavorativo, a seguito della disabilità da lavoro riportata e della conseguente disoccupazione, in nuove mansioni compatibili con le capacità residue, da ricercare presso le realtà economiche e produttive presenti sul territorio.
-
01/11/2014
Management per le funzioni di Coordinamento in igiene, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro
A testimoniare la centralità della formazione sulla prevenzione e promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro, l’Università degli Studi del Molise, in collaborazione con l’Inail Direzione Regionale Molise, attiva la prima edizione del master di I livello in “Management per le funzioni di coordi[...]
-
29/10/2014
La politica socio-sanitaria dell’Inail per la tutela globale integrata
La giornata di incontro-dibattito, promossa dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inail, tematizza la politica socio-sanitaria dell’Istituto per la tutela globale integrata della persona in relazione al protocollo d’intesa siglato il 25 novembre 2013 tra Inail Marche e Regione Marche, in line[...]
-
28/10/2014
Inail e Cip Potenza: lo sport per il recupero degli infortunati
Le persone con disabilità, secondo l’Istat, sono pari al 4,8 per cento della popolazione italiana. Le stime prevedono una crescita nei prossimi anni di pari passo con l’invecchiamento della popolazione. Sempre secondo l’Istituto di statistica nazionale il 26 per cento dei disabili pratica un’attivi[...]
-
18/10/2014
Sicura-mente noi
Sicura-mente noi è un progetto che si propone di insegnare ai bambini "comportamenti sicuri", per prevenire incidenti ed educarli a far fronte a situazioni di pericolo fin dalla più tenera età.
-
17/10/2014
La Scuola e il Teatro nella collaborazione Inail Liguria e Anmil
All’interno dell'accordo attuativo tra l’Inail e l’Anmil di Savona per la realizzazione del progetto "Ottobre mese della sicurezza", una serie di incontri di informazione e formazione con gli studenti degli Istituti secondari superiori savonesi per la promozione e la diffusione di una cultura della[...]