Progetti
-
01/11/2015
Master STEPS Scienza e tecniche della prevenzione e della sicurezza – VI edizione
Formazione di una figura professionale di alto livello per acquisire le competenze tecnico-scientifiche nel settore della sicurezza e della prevenzione e nella corretta gestione tecnica dell’impresa dal punto di vista ambientale.
-
28/10/2015
Formazione: “La prevenzione dei disturbi muscolo scheletrici” – V edizione
Il percorso formativo intende sensibilizzare gli studenti, in vista del futuro inserimento nel mondo del lavoro, ai temi della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, con particolare riferimento all’importanza di prevenire l’insorgenza delle patologie muscolo-scheletriche.
-
24/10/2015
Lo sport paralimpico Veneto nel panorama nazionale
Il progetto è finalizzato a promuovere l’attività sportiva e diffondere la cultura dello sport tra i disabili da lavoro e a sensibilizzare il territorio sui temi dell’integrazione e del reinserimento sociale delle persone con disabilità.
-
12/10/2015
Progetto di realizzazione di un modello sperimentale di Sistema di gestione della sicurezza sul lavoro
L’accordo di collaborazione tende a migliorare il livello di sicurezza negli ambienti di lavoro, realizzare un modello di sistema di gestione della sicurezza relativo alle strutture sanitarie, partendo dagli ospedali della Provincia di Ragusa, in funzione anche della specifica organizzazione aziend[...]
-
10/10/2015
La 24 ore di San Martino
L’Inail, direzione regionale Veneto, nell’ambito del protocollo, “Promozione della pratica sportiva tra le persone con disabilità”, siglato il 6 maggio 2014 con il Comitato italiano paralimpico (Cip) partecipa al progetto “24 ore di San Martino”, la gara podistica sull’ora più antica d’Italia.
-
01/10/2015
Progetto "Scuola sicura"
L'iniziativa è finalizzata all'integrazione della sicurezza del lavoro nei curricula scolastici della scuola secondaria di secondo grado nel territorio bergamasco.
-
23/09/2015
Non mettiamo le sbarre alla sicurezza
Il progetto è rivolto a minorenni e giovani adulti sottoposti a procedimento penale per promuovere una sempre maggiore e più capillare divulgazione della cultura della salute e sicurezza. Le parti firmatarie hanno verificato l’esistenza di un interesse comune per la diffusione del concetto di preve[...]
-
20/09/2015
Secondo memorial Danilo Orlando
Il Memorial velico è dedicato alla memoria di Danilo Orlando ex dipendente Inail, persona amante della vela, del mare e della natura scomparso nel 2014.
-
01/09/2015
Progetto “Scosse di sicurezza”
Con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia è stata avviata a settembre 2015 una progettualità che si declinerà nell’arco di un biennio.
-
01/09/2015
Sicurezza in…Storia
Cortometraggio realizzato dalla Contarp Regionale, che si inserisce nel progetto Magister ArcheoChef (Mac) promosso dall’Ufficio scolastico regionale per la Campania, Polo qualità di Napoli, selezionato tra le migliori prassi della scuola italiana e presente ad Expo 2015 il 22 ottobre p.v. nel padi[...]