Progetti
-
15/06/2021
Progetto: "Come back work"- Ripartenza lavorativa dopo l'emergenza sanitaria: la gestione dell'elemento umano nelle organizzazioni per la salute e la sicurezza sul lavoro
Il progetto, realizzato in collaborazione tra Inail Dr Umbria e il Patronato Inca Umbria è finalizzato alla promozione della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro attraverso iniziative di informazione e di sensibilizzazione sulle condizioni di benessere organizzativo e facilitare il rientro a[...]
-
11/06/2021
Progetto: Analisi dei marcatori di danno neuropatico uditivo e di indicatori affidabili del distress neuropsicologico e cognitivo per il monitoraggio ed intervento precoce nei lavoratori di età più avanzata e di lunga esposizione al rumore
Il progetto, realizzato in collaborazione tra Inail Dr Campania e Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Riproduttive e Odontostomatologiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, si propone di identificare i fattori di rischio che possano esporre il lavoratore in età più avanzata allo s[...]
-
18/05/2021
Progetto: Quaderno di emergenza in edilizia: misuriamo il pericolo, gestiamo il rischio
Il progetto, realizzato in collaborazione tra Inail Dr Campania, Centro Formazione e Sicurezza della Provincia di Caserta ed Ente Ricerca Igiene e Sicurezza, è volto a porre in essere iniziative finalizzate a sviluppare azioni sinergiche per la promozione della cultura della prevenzione e la realiz[...]
-
13/05/2021
Progetto: Digitalizzazione e sicurezza del lavoro nell'area salernitana
Il progetto, realizzato in collaborazione tra Inail Dr Campania e IRPPS, mira a elaborare e diffondere, attraverso un’efficace opera di prevenzione, delle Linee Guida e delle Buone Prassi per le aziende per far fronte allo stato di incertezza che il ritardo tecnologico e la pandemia hanno bruscamen[...]
-
12/05/2021
Progetto: Digi-workers, misura e monitoraggio dei disordini muscoloscheletrici per la sicurezza preventiva dei lavoratori in fabbrica attraverso scansioni 3d digitali rapide e non invasive
Il progetto, realizzato in collaborazione tra Inail Dr Campania e Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli studi di Napoli Federico II, mira a sviluppare tool e procedure da implementare in ambito industriale per favorire il benessere dei lavoratori, in un'ottica di sicurezza pr[...]
-
05/05/2021
Progetto: Safe workers (support in ability and function evaluation for workers) - sviluppo di strumenti per la valutazione delle abilità e delle funzionalità dei lavoratori utili alla riduzione dei rischi di infortunio
Il progetto, realizzato in collaborazione tra Inail Dr Campania e Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli studi di Napoli Federico II, mira a sviluppare sistemi integrati innovativi capaci di offrire strumenti e metodi mirati per la progettazione della postazione di lavoro ai f[...]
-
04/05/2021
Progetto: L’esposizione alla Silice Libera Cristallina Respirabile (SLCR) dai lavoratori del comparto agricolo
Il progetto, realizzato in collaborazione tra Inail Dr Campania e Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli studi del Sannio, è finalizzato a a sviluppare azioni sinergiche per la promozione della cultura della prevenzione e la realizzazione di strumenti, azioni ed eventi informati[...]
-
09/04/2021
Progetto: intervento di prevenzione dello stress lavoro-correlato e promozione del benessere lavorativo post emergenza Covid-19
Il progetto, realizzato dalla Direzione regionale Lombardia in collaborazione con l'Istituto europeo di psicotraumatologia e stress management e l'Azienda regionale emergenza urgenza Lombardia, è destinato al personale sanitario della Lombardia post emergenza Covid-19.
-
09/04/2021
Progetto: Il protocollo BBS ( Behavior Based Safety) nel settore della logistica
Il progetto, realizzato dalla Direzione regionale Lombardia in collaborazione con l' Istituto auxologico italiano, è destinato alle aziende della logistica del territorio della Lombardia. Obiettivo del progetto è ridurre gli infortuni per i lavoratori migliorandone le loro condizioni di lavoro.
-
30/03/2021
Progetto: I rischi occupazionali nei laboratori di analisi e ricerca, formazione e informazione dei lavoratori
Il progetto, realizzato in collaborazione tra Inail Dr Campania e Dipartimento di Medicina sperimentale dell’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”, è finalizzato ad informare le diverse figure impegnate nel settore analisi e ricerca sui rischi per la salute e la sicurezza a cui sono[...]